arricciare
(Reindirizzato da arriccianti)arricciare
(ar:i't:∫are)verbo transitivo
1. piegare a forma di riccio arricciare i capellii baffi
2. formare delle grinze arricciare un foglio
in segno di disgusto o disapprovazione Alla sua proposta arricciò il naso.
fare delle piege per mezzo di una cucitura
in segno di disgusto o disapprovazione Alla sua proposta arricciò il naso.
fare delle piege per mezzo di una cucitura
ARRICCIARE
il sollevar de' peli, per subitano spavento di che che sia, o per istizza. Lat. horrere, erigi.
Bocc. introd. 34. E quasi tutti i capelli addosso mi sento arricciare. E n. 48. 11. Non avendo pelo addosso, che arricciato non fosse.
Dan. Inf. c. 23. Già mi sentía tutti arricciar li peli.
Dittam. Vecchia mostrava, e 'n su le gambe storta, Arricciava la carne, e ciascun pelo, Come porco, per tema, talor porta.
¶ Per metaf. stizzirsi, incollorirsi, commoversi. Lat. indignari, excandescere.
Liv. dec. 3. Perocch' egli avieno speranza, che l' oste de' Romani si dovesse arricciare contro ad Appio, come altra volta fece contro a Fabio.
Dicesi anche Arricciare il muso, o 'l naso, quando, con un certo gesto, raggrinzando, e spignendo il naso, e la bocca allo 'n su, si mostra d' aver qualche cosa a sdegno, e a stomaco, e te ne stizzisci. Lat. Naso suspendere.
E Arricciare il muro, è dargli la prima crosta rozza della calcina. Lat. incrustare, crustam inducere.
Traduzioni