grave
grave
('grave)aggettivo
1. fisica che subisce la forza di gravità corpo grave
2. che ha notevole peso un grave carico
3. figurato difficile da sopportare un grave dolore un grave disagio
4. che implica responsabilità, rischio o serie conseguenze una grave decisione essere in gravi condizioni un grave incidente un malato grave un grave errore
5. di tono austero aspetto grave tono grave
6. musica detto di suono di bassa frequenza suono grave
grave
nome maschile
1. fisica corpo soggetto alla forza di gravità caduta di un grave
2. solo sing. cosa seria o pericolosa Il grave è che l'ha fatto di proposito. Non è niente di grave.
GRAVE.
Che tende al centro, pesante. Lat. gravis, ponderosus.
Lab. n. 353. Mi parve, che non so che cosa grave, e ponderosa molto, da dosso mi si levasse.
Petr. canz. 9. 5. I miei sospiri a me, perchè non tolli, Perchè no 'l grave giogo? E canz. 6. 1. Sì ch' io non sostegno Alcun giogo men grave.
Dan. Inf. c. 6. Io sono al terzo cerchio della piova eterna, maladetta, fredda, e grave.
¶ Per maestoso. Lat. gravis.
Dan. Inf. c. 4. Genti v' eran con occhi tardi, e gravi.
¶ Per noioso, fastidioso, importuno. Lat. gravis, molestus.
Petr. Son. 39. Per non esser lor grave assai mi guardo. E canz. 17. 1. Quelle voci meschine Non gravi al mio Signor.
Bocc. pr. n. 4. A' quali, per benevolenza da loro a me portata, erano gravi le mie fatiche. E num. 7. In quelle conviene, che con grave noia si dimori. E nov. 60. 2. Non vi doverrà esser grave.
Amm. ant. Chi 'l benificio diede nol dee predicare, ne vantare, ne in alcun modo esserne grave.
¶ Per pigro, tardo, nighittoso. Lat. gravis, piger.
Petr. canz. 8. 2. Sì gravi i corpi, e frali, De gli huomini mortali. E canz. 15. 2. Così destaro in me l' anima grave.
¶ Per saldo, costante, stabile, assentito, considerato. Lat. gravis, constans.
Dan. Par. 5. Siate Cristiani a muovervi più gravi.
¶ Per grande. Lat. gravis, magnus.
Petr. Son. 21. Che grave colpa fia d' amendue noi. E Son. 213. Vera pietà con grave dolor mista. E can. 40. 2. Quanto è 'l danno aspro, e grave.
¶ Per pungente, aspro, trafittivo.
Dan. Inf. c. 18. Io userei parole ancor più gravi.
Età grave, cioè vecchia.
Borsa grave, cioè piena.
Malato grave, cioè gravemente, di male grande, e pericoloso.
Traduzioni
grave
arg, bedeutend, bedeutsam, beträchtlich, erheblich, ernst, wichtig, empfindlich, heilig, bedenklich, ernsthaft, schwer, schwerwiegendgrave
serious, grave, severe, austere, chronic, earnest, important, bad, to go bad, heavy, onerous, unsmilinggrave
grave, considérable, majeur, lourdgrave
тежъкgrave
grave, importante, seriograve
khatarnâk, sangingrave
grave, importante, pesante, serie, solemnegrave
greugrave
严重grave
poważnegrave
vážnégrave
רציניgrave
嚴重grave
ร้ายแรงgrave
gravegrave
[ˈgrave]1. agg
a. (pericolo, errore) → grave, serious; (responsabilità) → heavy, grave; (contegno) → grave, solemn
un malato grave → a seriously ill patient, a person who is seriously ill
non è grave → it's not serious
un malato grave → a seriously ill patient, a person who is seriously ill
non è grave → it's not serious
b. (suono, voce) → deep, low-pitched
c. (Gramm) accento grave → grave accent
2. sm (Fis) → (heavy) body