abboccare
(Reindirizzato da abboccò)abboccare
(ab:o'k:are)verbo intransitivo aus. avere
1. prendere l'esca con la bocca Oggi i pesci non abboccano.
a. prendere in bocca l'esca L'anguilla ha abboccato all'amo.
b. figurato farsi raggirare Ha abboccato all'amo senza il minimo sospetto.
2. figurato farsi imbrogliare da qlcu Ha abboccato come un pesce.
3. detto di tubi, combaciare perfettamente Le due tubature non abboccano.
abboccare
verbo intransitivo
far combaciare tubi e sim. abboccare due condutture
ABBOCCARE
neutr. pass. Riscontrarsi, avvenirsi. Lat. congredi.
G. V. 7. 23. 5. E abboccaronsi insieme, per combattere, le dette due osti, a Ponte Tetto. E lib. 7. 48. 1. Si fecion loro incontro al Ponte San Brocolo, abboccandosi a battaglia.
E ABBOCCARE in att. signific. si dice de' can levrieri, presti, e forti di bocca.
E per similit. ABBOCCATO, d' huomo che mangi assai, tosto, e d' ogni cosa: ma dicesi per ischerzo.
¶ E ABBOCCARE è finir d' empiere il vaso infino alla bocca, e vale ancora soprappor la bocca d' un vaso à quella d' un altro. Lat. explere usque ad oram, usque ad coronidem.
¶ E RABBOCCARE, di nuovo abboccare.
¶ E VINO ABBOCCATO: amabile, e soave al gusto. Lat. vinum lene.