aggravare
(Reindirizzato da aggravino)aggravare
(ag:ra'vare)verbo transitivo
1. rendere più pesante aggravare un carico
2. figurato rendere più fastidioso o doloroso aggravare la situazione aggravare la sofferenza
aumentarla
aumentarla
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
AGGRAVARE
propriamente mandare in giù, con peso, o con violenza. Lat. premere, aggravare.
Dant. Inf. c. 6. Diverse colpe giù gli aggrava al fondo.
Petr. Canz. 6. 7. Dove non spira folgore, ne indegno vento mai, che l' aggrave.
E per metaf.
Bocc, n. 70. 7. Una infermità ne gli sopravvenne, la qual, dopo alquanti dì, sì l' aggravò forte, che, non potendola sostenere, trapassò di questa vita. [cioè oppresse]
Cr. 5. 2. 13. Le mandorle, ec. aggravano il capo, e nuricano la scurità del viso.
Bocc. Lett. Questo v' agevolerà la noia, dove l' altro l' aggraverrebbe.
G. V. 7. 95. 1. Fortemente aggravaro il reame di Cicilia di scomuniche [cioè imposero aggravio]
¶ In signifi. neut. pass. divenir grave.
Cr. 9. 34. Per fatica, o peso s' aggrava intanto, che par che sia impedito nel movimento dinanzi.
Diciamo anche in proverbio, Aggravarsi in su là fune, cioè darsi contro, e pregiudicarsi.
¶ In signifi. neut. peggiorare nella malattia.
G. V. 4. 18. 10. E, là portato, non migliorava, ma quasi più forte aggravava.
Bocc. n. 49. 14. Io temo, che egli non aggravi tanto nella 'nfermità ec.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
aggravare
erschwerenaggravare
отежнявамaggravare
agravar, empeorarse, gravar, ponerse graveaggravare
aggraver, appesantiraggravare
aggravar, pejoraraggravare
pogorszyćaggravare
bördaaggravare
daha kötü duruma getirmekaggravare
verergerenaggravare
agravaraggravare
تفاقمaggravare
επιδεινώσειaggravare
加剧aggravare
加劇aggravare
zhoršitaggravare
forværreaggravare
pahentaaaggravare
להחמירaggravare
악화Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995