approdare
(Reindirizzato da approdar)approdare
(ap:ro'dare)verbo intransitivo aus. essere, avere
1. imbarcazione giungere a riva La nave è approdata.
2. figurato persona giungere a un risultato
fallire
fallire
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
APPRODARE
da a, e proda, accostarsi alla proda, venire a riva.
Buti Approdare è alla ripa arrivare, e venire.
Lib. viagg. Ad uno porto, dove apportano, o vero approdano, le cocche, o navi grosse.
¶ E approdare da a, e pro. vale far pro, utile, e giovamento. Lat. prodesse.
Dan. Pur. c. 13. e come a gli orbi non approda il Sole, così all' ombre dov' io parlava ora, Luce del ciel di se largir non vuole. E inf. c. 21. Tutti gridavan vada Malacoda. Perch' un si mosse, e gli altri stetter fermi, e venne a lui, dicendo, che gli approda.
Morg. E tutto 'l petto al Saracino in truona, Tanto che nulla lo scudo approdava.
¶ In fig. assoluto, acquistare. L. proficere.
G. V. 9. 348. 3. Ma poco v' approdarono di racquistar fortezza niuna. E lib. 10. 11. 1. Ma poco approdò, che 'l nuovo eletto, ec. non aveva un danaio di rendita.
Diciamo, approdare, in significato attivo: onde: approdare i campi, val fare i ciglioni, o por le viti, lungo la proda.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
approdare
land (to land)approdare
arribarapprodare
accosterapprodare
arrivar, disbarcarapprodare
karaya çıkmakapprodare
[approˈdare] vi (aus essere o avere) (Naut) → to landapprodare a (fig) → to arrive at
non approderà a nulla (piano, progetto) → it won't come to anything (persona) → he won't achieve anything
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995