argomento
argomento
(argo'mento)nome maschile
1. tema di un discorso, un'opera e sim. Qual è l'argomento della conferenza?
2. ragionamento a sostegno di una tesi non avere argomenti validi sostenere confutare un argomento
non avere prove sufficienti per la propria tesi
non avere prove sufficienti per la propria tesi
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
ARGOMENTO
pruova, sillogismo, ragione. Lat. argumentum, syllogismus, ratio.
But. Argomento è orazione, che fa fede della cosa dubbiosa.
Bocc. n. 56. 7. Avendo il piacevole argomento dello Scalza udito, tutti cominciarono a ridere, e ad affermar, che lo Scalza avea la ragione. E introd. n. 14. Dicendo niuna altra medicina essere contro alle pestilenze migliore, come il fuggire loro davanti: e da questo argomento mossi.
G. V. 9. 3. 1. Arnaldo da Villanuova di Proenza, gran savio Filosofo, in Parigi questionava, e annunziava, per argomenti delle profezíe di Daniéllo.
Dan. Par. c. 31. E quando per la barba il viso chiese, Ben conobbi il velen dell' argomento. E Inf. c. 31. Che dove l' argomento della mente S' aggiugne al mal volere, e alla possa, Nessun riparo vi può far la gente [cioè il sapere]
Bocc. n. 65. 4. Estimava, ec. ch' ella s' ingegnasse così di piacere altrui, come a lui, argomento di cattivo huomo, e con poco sentimento era [cioè discorso]
¶ Per indizio, segno. Lat. argumentum, indicium.
Dan. Par. 4. Parere ingiusta la nostra giustizia, Negli occhi de' mortali, è argomento, Di fede, e non d' eretica nequizia.
Bocc. n. 21. 2. Di se argomento d' infallibile verità ne dimostri. E introd. n. 36. Quante volte ci vorrem ricordare, chenti, e quali sieno stati i giovani, e le donne vinte da questa crudel pestilenzia, noi ne vedremo apertissimo argomento.
¶ Per invenzione, modo, provvedimento. Lat. inventum, modus.
G. V. 8. 76. 5. Ma i Lombardi, e i Toscani, come savi, e maestri di guerra, fecero un bello, e subito argomento a loro scampo.
Bocc. n. 33. 2. Non avendo argomento di civanzarsi, come gli altri huomini. n. 11. 9. Se uno argomento non fosse stato, ilqual Marchese subitamente prese.
Pist. S. Girol. In somma tutte le volte, che tu n' hai assaliti, e aguatato, io ho disfatti i tuoi argomenti.
Petr. cap. 12. Povere d' argomento, e di consiglio.
Bocc. n. 77. 20. Li medici, con grandissimi argomenti e presti aiutandolo.
¶ Per istrumento. Lat. Instrumentum.
Bocc. n. 76. 5. Presi certi argomenti, per entrare in casa Calandrino.
M. V. 4. 87. Ma niuna terra murata poterono acquistare, perchè non avevano argomenti da vincergli per battaglia.
Dan. Purg. c. 2. Vedi, che sdegna gli argomenti umani, sì che remo non vuol.
¶ Per cristéo, che noi diciamo anche, serviziale. Lat. clyster,.
Bocc. n. 79. 17. Ben vi so dire, ch' ella vi farebbe dimenticare le medicine, gli argomenti, e ogni impiastro.
¶ Equivocamente lo disse il Berni
Berni Rim. In lode d' Aristotile. Ti fa con tanta grazia un' argomento, Che te lo senti andar per la persona, Fino al cervello, e rimanervi drento.
Diciamo ancora argomento, tutto 'l concetto di qual si voglia opera di scrittura, e 'l compendio, e somma di essa.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
argomento
аргумент, довод, фактargomento
argumentoargomento
mabhas, matlab, mouzu', sužéargomento
motivo, pretexto, rationamento, re, subjecto, themaargomento
argumentargomento
argument, ämneargomento
jamboargomento
konuargomento
baHsargomento
مَوْضُوعargomento
témaargomento
emneargomento
θέμα συζήτησηςargomento
aiheargomento
temaargomento
話題argomento
주제argomento
onderwerpargomento
emneargomento
tematargomento
tópicoargomento
หัวข้อargomento
chủ đềargomento
话题argomento
[argoˈmento] sma. (tema) → subject
argomento di conversazione → topic of conversation
qual è l'argomento del film/del libro? → what is the film/book about?
cambiare argomento → to change the subject
visto che siamo entrati in argomento... → since we're on the subject ...
tornare sull'argomento → to bring the matter up again
argomento di conversazione → topic of conversation
qual è l'argomento del film/del libro? → what is the film/book about?
cambiare argomento → to change the subject
visto che siamo entrati in argomento... → since we're on the subject ...
tornare sull'argomento → to bring the matter up again
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995