assedio
(Reindirizzato da assedi)assedio
(a's:ɛdjo)nome maschile
assalto a un luogo fortificato cingere d'assedio una città
provvedimento eccezionale che limita la libertà del singolo cittadino in caso di pericolo o rivolte Il governo ha proclamato lo stato d'assedio.
provvedimento eccezionale che limita la libertà del singolo cittadino in caso di pericolo o rivolte Il governo ha proclamato lo stato d'assedio.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
ASSEDIO
il fermarsi con esercito intorno a luoghi forti, per prendergli, per mancamento di vettovaglia, o altri disagi degli assediati. Lat. obsidio, obsessio.
G. V. 1. 25. 2. Avendola, per lungo assedio, e per fame, quasi distrutta. E lib. 10. 159. 6. I Fiorentini appresso strinsero l' assedio.
¶ Por l' assedio per metaf. vale importunare, infastidire, non lasciar bene avere.
Bocc. n. 23. 7. Pare che m' abbia posto l' assedio, ne posso farmi, ne ad uscio, ne a finéstra.
Pet. cap. 3. Ch' Amore, e Crudeltà gli han posto assedio.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
assedio
Belagerungassedio
siegeassedio
siègeassedio
asedioassedio
mohâseréassedio
beleg, belegeringassedio
осадаassedio
belägringassedio
kuşatmaassedio
cercoassedio
الحصارassedio
oblężenieassedio
πολιορκίαassedio
Обсадаassedio
包囲assedio
포위assedio
/di [asˈsɛdjo] sm (anche) (fig) → siegeporre in stato di assedio → to lay siege to
cingere d'assedio → to besiege
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995