attaccare
(Reindirizzato da attaccavamo)attaccare
(at:a'k:are)verbo transitivo
1. far aderire una cosa a un'altra tramite colla, filo e sim. attaccare un adesivo
familiare mettersi a parlare con uno sconosciuto Ha attaccato bottone mentre eravamo in coda.
a. cucirlo su un abito attaccare un bottone alla giacca
b. familiare figurato importunare qlcu con lunghe chiacchiere Mi ha attaccato un bottone che non finiva più!
familiare mettersi a parlare con uno sconosciuto Ha attaccato bottone mentre eravamo in coda.
2. applicare qlco a una superficie verticale attaccare un quadro alla parete attaccare un manifesto alla porta
3. scagliarsi contro qlco o qlcu con intento offensivo I soldati hanno attaccato la base di notte.
4. figurato passare ad altri tramite contagio Mi hanno attaccato l'influenza. Le ho attaccato la passione per il judo.
5. figurato manifestare dissenso nei confronti di qlco / qlcu L'opposizione ha attaccato il primo ministro. La stampa ha attaccato le dichiarazioni del presidente.
6. dare inizio a qlco attaccare un discorso
familiare causare una lite
familiare causare una lite
7. familiare mettere in funzione un apparecchio elettrico attaccare la lavastoviglie
8. sport assol. sviluppare azioni offensive La squadra ha attaccato solo a fine partita.
attaccare
verbo intransitivo aus. avere
1. fissarsi a qlco Il cerotto non attacca più
2. figurato pianta mettere radici Le azalee hanno attaccato in fretta.
familiare detto quando una proposta o un discorso non convincono
familiare detto quando una proposta o un discorso non convincono
3. familiare iniziare a lavorare Attacco alle otto.
4. prendere avvio Lo spettacolo attaccò con un balletto.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
ATTACCARE
lo stesso, che appiccare. Lat. suspendere, aptare.
Bocc. n. 73. 14. Bene avendogli alla coreggia attaccati. E n. 40. 25. Volle una volta attaccar l' uncino alla cristianella.
Dan. Inf. c. 28. Mentre, che tutti in lui veder m' attacco [cioè intento, e fisso]
Diciamo in proverbio. Attaccare, e appiccare le voglie all' arpione, cioè sapersi vincere, contenersi.
E Attaccarla a uno, fargli, o burla o male.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
attaccare
angreifen, anfallen, ausfallen, befallen, überfallen, attackieren, anheften, kleben, stürmen, verkleben, befestigen, einschlagenattaccare
attack, attach, go for, annex, append, connect, foist, link, assault, beat up, charge, fire away, hang, maul, molest, piece, round, set upon, tack, tie down, tie up, to piece together, to round on someone, bust, adherence, assail (to assail), hitch (to hitch), strikeattaccare
ataki, almeti, fiksi, jungi, kroĉiattaccare
atacar, colgar, contagiar, encolar, juntar, pegar, unir, adjuntar, asestar un golpe, hacer huelga, sujetarattaccare
attacher, attaquer, brancher, assaillir, attaquer l'ennemi, coller une affiche, faire la grêveattaccare
attaccareattaccare
аташирам, връзвам, завързвам, привързвам, свързвамattaccare
pilarattaccare
napadnout, útočit, záchvat, připevnit, stávkovat, zaútočitattaccare
angribe, fastgøre, strejkeattaccare
casbândan, hamlé kardanattaccare
adherer, affectionar se, appender, attaccar, attachar, comenciar, criticar, initiarattaccare
ataşa, atribui, da, legaattaccare
всучить, звено, прибавлять, пристройка, атаковать, прикреплять, ударятьсяattaccare
angripa, anfalla, anknyta, fästa, hänga, tillfoga, bifoga, slåattaccare
bandika, bandikisha, bandikizaattaccare
saldırmak, çivilemek, eklemek, tutturmak, darbe yemek, iliştirmekattaccare
επιτίθεμαι, επιτίθεμαι αιφινιδιαστικά, συνδέωattaccare
hyökätä, iskeä, kiinnittääattaccare
napasti, pričvrstiti, štrajkatiattaccare
取り付ける, 攻撃する, 襲うattaccare
...을 공격하다, 붙이다, 치다attaccare
przymocować, uderzyć, zaatakowaćattaccare
atacar, estar em greve, juntar, ataqueattaccare
โจมตี, ติดกัน, หยุดงานประท้วงattaccare
đình công, gắn, tấn côngattaccare
攻擊attaccare
התקפהattaccare
[attakˈkare]1. vt
a. (far aderire) → to attach; (incollare, manifesto) → to stick up; (francobollo) → to stick (on); (cucire) → to sew (on); (legare) → to tie (up); (appendere, quadro) → to hang (up)
b. (Mil, Sport) (fig) → to attack
c. (cominciare, discorso, lite) → to start, begin
attaccare discorso con qn → to start a conversation with sb
attaccare discorso con qn → to start a conversation with sb
2. vi (aus avere)
a. (incollare) → to stick
b. (aver successo) la nuova moda non attacca → the new fashion isn't catching on
con me non attacca! → it doesn't work with me!, that won't work with me!
con me non attacca! → it doesn't work with me!, that won't work with me!
3. (attaccarsi) vip
a. :attaccarsi (a) (appiccicarsi) → to stick (to); (aggrapparsi, anche) (fig) → to cling (to)
le pagine si sono attaccate → the pages have stuck together
attaccati alla corda! → hold on tight to the rope!
è inutile che ti attacchi a dei pretesti → there's no point (in) making excuses
attaccarsi alla bottiglia (fig) → to take to the bottle
il sugo si è attaccato → the sauce has stuck
le pagine si sono attaccate → the pages have stuck together
attaccati alla corda! → hold on tight to the rope!
è inutile che ti attacchi a dei pretesti → there's no point (in) making excuses
attaccarsi alla bottiglia (fig) → to take to the bottle
il sugo si è attaccato → the sauce has stuck
c. (trasmettersi per contagio) → to be contagious
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995