avanti
avanti
(a'vanti)avverbio
1. oltre nello spazio fare un passo avanti
figurato vivere alla meno peggio Si tira avanti.
essere anziano
da un punto a un altro e viceversa Camminava nervoso avanti e indietro.
cautelarsi ponendo delle condizioni
figurato occuparsi della sua gestione mandare avanti la casa
figurato procedere nell'azione, avanzare Andiamo avanti con la lettura. Il lavoro va avanti bene.
figurato vivere alla meno peggio Si tira avanti.
essere anziano
da un punto a un altro e viceversa Camminava nervoso avanti e indietro.
cautelarsi ponendo delle condizioni
figurato occuparsi della sua gestione mandare avanti la casa
2. indica posteriorità nel tempo in seguito D'ora in avanti decido io!
avanti
preposizione
letterario prima di avanti il calar del sole
prima della nascita di Cristo
prima della nascita di Cristo
avanti
interiezione
1. ordine di avanzare o invito a entrare - "È permesso?" - " Avanti!"
2. esortazione ad agire Avanti, non aver paura!
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
AVANTI
vedi INNANZI.
proposizione, che serve al terzo, e al quarto caso. Lat. ante.
Bocc. n. 13. 11. Camminando adunque, ec. ora avanti, e ora appresso alla sua famiglia. E n. 7. 8. Avanti ora di mangiar pervenne là, dove l' Abate era.
¶ Avverb.
Bocc. n. 15. 6. Or via, mettiti avanti, io ti verrò appresso.
Dan. Inf. c. 21. Perch' io mi mossi, e a lui venni ratto, E i Diavoli si fecer tutti avanti.
Bocc. n. 28. 10. Credendo ciascun di me quello, e più, che voi, poco avanti, ne credavate.
Dan. Inf. c. 5. Quel giorno più non vi leggemmo avante.
¶ E Veníre, e Tornare avanti, sovvenire, tornare in memoria. Lat. venire in mentem, succurrere.
Bocc. n. 3. 5. Gli venne prestamente avanti quello, che dir dovesse.
Petr. Son. 233. Tornami avanti s' alcun dolce mai Ebbe il cuor tristo.
¶ Più avanti, più oltre. Lat. ulterius.
Bocc. introd. n. 2. Ma non voglio però, che questo di più avanti leggere vi spaventi, e num. 7. E più avanti ancora ebbe di male. E n. 11. 8. Come costoro ebbero udito questo, non bisognò più avanti.
¶ Volere avanti, Voler più tosto, amar meglio. Lat. malle.
Boc. n. 34. 16. Il condannò nella testa, ec. volendo avanti senza nipote rimanere, che esser tenuto Re senza fede. E n. 13. 18. Io ho diliberato di voler te, avanti che alcun' altro.
Esser la cosa avanti: cioè vicina al conchiudersi, a buon termine. L. res est in articulo, res est in cardine.
Bocc. n. 98. 14. Se tanto fosse la cosa avanti, che altramenti esser non potesse.
¶ E, trattandosi di favellare, andare avanti, seguitare il ragionamento. Lat. progredi sermone.
Bocc. n. 16. 22. Il valente huomo, senza più avanti andare, ec.
Non esser da niuna cosa più avanti [cioè non esser buono ad altro] Lat. nihil aliud posse, ad nihil aliud utilis.
Bocc. n. 23. 4. Da niuna altra cosa esser più avanti, che da saper divisare un mescolato.
¶ Sentire avanti: intendere, e sapere assai. Lat. scientia excellere.
Bocc. n. 3. 4. E, nelle cose d' Iddio, senti molto avanti.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
avanti
напред, отпред, ходом марш!avanti
fremad, foran, frem, ligeud, forudeavanti
adelante, anteriormente, antes de, hacia adelante, por delanteavanti
befarmâ'id, jelo, jelouavanti
ante, coram, in avanteavanti
naprzódavanti
anfallsspelare, fram, före, framåtavanti
popereduavanti
إِلَى الأَمام, إلَى الَأمَامavanti
dopředu, vpředuavanti
εμπρός, προς τα εμπρόςavanti
edessä, eteenpäinavanti
ispred, unaprijedavanti
前に, 前方へavanti
앞으로, 앞쪽에avanti
à frente de, adianteavanti
แซง อยู่หน้า, โดยไปข้างหน้าavanti
lên trước, ở phía trướcavanti
[aˈvanti]1. avv
a. (moto, andare, venire) → forward
fare un passo avanti → to take a step forward
farsi avanti → to come forward
piegarsi in avanti → to bend forward
avanti e indietro → backwards and forwards, to and fro
essere avanti negli studi (a scuola) → to be well ahead in one's studies
essere avanti di 5 punti (Sport ecc) → to be ahead o be leading by 5 points
tirare avanti (fig) → to get by, survive
fare un passo avanti → to take a step forward
farsi avanti → to come forward
piegarsi in avanti → to bend forward
avanti e indietro → backwards and forwards, to and fro
essere avanti negli studi (a scuola) → to be well ahead in one's studies
essere avanti di 5 punti (Sport ecc) → to be ahead o be leading by 5 points
tirare avanti (fig) → to get by, survive
c. (tempo, posteriore a) d'ora in avanti → from now on
essere avanti con gli o negli anni → to be well on in years
il mio orologio è o va avanti → my watch is fast
mettere avanti l'orologio → to put the clock forward
guardare avanti → to look ahead
essere avanti con gli o negli anni → to be well on in years
il mio orologio è o va avanti → my watch is fast
mettere avanti l'orologio → to put the clock forward
guardare avanti → to look ahead
d. andare avanti → to go forward; (continuare) → to go on, carry on (fig) (fare progressi) → to get on; (sopravvivere) → to get by
non aspettatemi, andate avanti! → don't wait for me, go on (ahead)!
non possiamo andare avanti così → we can't carry o go on like this
la mia tesi sta andando avanti → my thesis is coming on
non aspettatemi, andate avanti! → don't wait for me, go on (ahead)!
non possiamo andare avanti così → we can't carry o go on like this
la mia tesi sta andando avanti → my thesis is coming on
e. mandare avanti la famiglia → to provide for one's family
mandare avanti un'azienda → to run a business
mandare avanti un'azienda → to run a business
3. sm inv (Sport) → forward
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995