avanzare
(Reindirizzato da avanzerebber)Ricerche correlate a avanzerebber: Iraq
avanzare
(avan'tsare)verbo intransitivo aus. essere
1. andare avanti avanzare velocemente
2. figurato fare progressi avanzare nella carriera
3. militare inoltrarsi nel territorio nemico L'esercito avanza.
avanzare
verbo transitivo
1. spostare in avanti Avanza il tavolo!
2. sottoporre all'attenzione di qlcu avanzare scusepretesti avanzare un'ipotesiuna proposta
3. promuovere nella carriera Mi hanno avanzato di grado.
4. superare qlcu in qlco avanzare l'avversario in velocità
avanzare
(avan'tsare)verbo transitivo
essere creditore avanzare mille euro da qlcu
avanzare
verbo intransitivo aus. essere
1. rimanere come residuo È avanzato molto cibo.
2. essere in più Basta e avanza.
AVANZARE
in attivo signif. mettere in avanzo, acquistare, accumulare. Lat. comparare.
Bocc. n. 13. 6. In pochi anni grandissima quantità di danari avanzarono.
G. V. 7. 133. 2. Come Don Giamo vide, che non potea niente avanzare, si partì.
Diciamo in proverbio. Egli ha avanzato i piè fuor del letto, quando si vuol dire, di chi non ha messo nulla in avanzo. Lat. ne toruncium quidem compar sit.
¶ Per aggrandire, accrescere. L. extollere, augere.
G. V. 1. 19. 1. Regnò, ec. dieci anni, e molto avanzò suo reame. E lib. 1. 42. 1. La cittade cominciò a crescere, e multiplicare, ec. Che gl' Imperadori, e 'l Senato di Roma l' avanzavano a lor podere.
Dan. Inf. c. 4. Cúpido sì, per avanzar gli Orsatti, Che su l' avere, e qui me misi in borsa.
Introd. alle Vir. Noi ti daremo molte ricchezze, e Signorie di molte genti, e difenderemo la tua fama, e avanzeremo il tuo nome, e faremlo glorioso.
Dan. Rim. Canzone, io so, che tu girai parlando A Donna assai, quando t' avrò avanzato.
¶ Per trapassare, superare, vincere. Lat. superare, vincere.
Bocc. n. 47. 5. Avanzavano nell' andar la madre di lei. E nov. 16. 18. E parendo loro molto di via avere gli altri avanzati. E nov. 31. 3. avendo ella di molti anni avanzato l' età del dovere avere avuto marito. E nov. 8. 2. Di ricchezza ogni altro avanzava, che italico fosse. E g. 7. p. 3. Acciocchè di canto non fossero dagli uccelli avanzati.
Dan. Inf. c. 22. Ma poco valse, che l' ale, al sospetto Non potero avanzar.
Com. Inf. c. 14. Facessero certe grida, a guisa di caccia, che avanzassero il pianto del fanciullo.
Tes. Br. lib. 1. 15. E sì come l' uno avanza l' altro, ed ha onranza di stallo, così avanza l' un l' altro, per virtude.
Petr. Son. 25. Benchè sia tal, ch' ogni parlare avanzi.
¶ In signific. neut. pass. Veníre innanzi acquistando, profittare, approdare, aggrandirsi. Lat. proficere.
Bocc. n. 16. 16. In più parti andò, in niente potendosi avanzare.
G. V. 11. 39. 8. Ben fu grande imprenditor di cose, per avanzarsi.
Petr. Son. 25. Nelle cose dubbiose altri s' avanza.
Liv. M. Furono più adirati contro la plebe, ma di ciò s' avanzarono più, ch' elli attemperaro loro ira, in alcuna maniera.
¶ Per pigliare ardire, far buono animo, incoraggiarsi. Lat. audere.
Filoc. lib. 5. 275. Dunque avanzarsi, e non avvilir si dee.
In signific. neut. assol. soprabbondare, aver più ch' a sufficienza. Lat. redundare, superabundare.
Bocc. n. 57. 8. Io che doveva fare, o debbo, di quel che gli avanza? debbolo io gittare a' cani?
Petr. Son. 32. Ma perocchè mi manca, a fornir l' opra, Alquante delle fila benedette, Ch' avanzaro a quel mio diletto Padre.
Traduzioni
avanzare
advance, move forward, move on, walk on, advanced, be left over (to be left over), remain (to remain), put forwardavanzare
vorrücken, überlassen, erübrigen, fortschreiten, rücken, übriglassen, weiterkommen, vorantreiben, vorbringen, vorziehenavanzare
крача, напредвам, напредна, настъпвам, протягамavanzare
piš raftanavanzare
avanceravanzare
avantiar, aventurar, exceder, preceder, presentar, preterpassar, progrederavanzare
aanpakken, gaan naar, genaken, naderen, naar voren brengen, voortbewegen, vooruit bewegenavanzare
avansa, grăbi, înainta, întindeavanzare
avancera, flytta framåt, lägga framavanzare
saaavanzare
ilerlemek, gelişmek, geliştirmek, ilerletmek, ileri gitmek, ileriye almakavanzare
يَتَقَدَّمُ, يُقَدِّم, يُقَرِّبُavanzare
navrhnout, postupovat, posunoutavanzare
flytte frem, lægge frem, rykke fremavanzare
εισηγούμαι, μεταφέρω νωρίτερα, προχωρώavanzare
edetä, ehdottaa, siirtyä eteenpäinavanzare
napredovati, pomaknuti unaprijed, predložitiavanzare
前へ進む, 前進する, 提唱するavanzare
앞당기다, 제출하다, 진군하다avanzare
flytte framover, fremsette, rykke fremavanzare
เลื่อนเวลาขึ้น, เสนอ, ก้าวหน้าavanzare
chuyển lên sớm, đề xuất, tạm ứngavanzare
מראשavanzare
1 [avanˈtsare]1. vt (proposta ecc) → to put forward; (spostare in avanti, oggetto) → to move forward
avanzare qn di grado → to promote sb
avanzare qn di grado → to promote sb
2. vi (aus essere o avere) (procedere) → to advance, move forward; (stagioni) → approach (fig) (nello studio ecc) → to make progress
avanzare negli anni → to grow older, get on
con l'avanzare degli anni → with the passing of time
avanzare di grado → to be promoted
avanzare negli anni → to grow older, get on
con l'avanzare degli anni → with the passing of time
avanzare di grado → to be promoted
avanzare
2 [avanˈtsare]1. vi (aus essere)
2. vt avanzare qc (da qn) (essere creditore) → to be owed sth by sb
avanzo diecimila lire da te → you owe me ten thousand lire
avanzo diecimila lire da te → you owe me ten thousand lire