balia
balia
(in ba'lia di)loc.
in potere di qlco o qlcu La barca era in balia delle onde. È in totale balia del marito.
balia
('balia)nome femminile
donna che allatta figli altrui a pagamento
assisterlo in tutto come fosse un bambino
assisterlo in tutto come fosse un bambino
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
BALIA
che allatta gli altrui figliuoli. Lat. nutrix.
Bocc. n. 16. 4. Quivi partorì un' altro figliuol maschio, il quale nominò lo Scacciato, e presa una bália, ec.
G. V. 5. 37. 1. Avea nome Guido, ilquale era a Modigliana a balia.
Morg. Oh Macometto becco, can ribaldo, Tu hai pagato la bália a Rinaldo.
E baliatico, diciamo a quel prezzo, che si da, per allattare il fanciullo. Lat. nutricis merces. Gr.
BALIA
podestà, autorità. Lat. autoritas, potestas. Vedi. Fl. c. 4.
G. V. 1. 39. 1. Il quale fece, che nullo potesse stare in nulla balía più di cinque anni. E lib. 9. 93. 1. I capitani di Genova, ec. rinunziarono la lor balía, e signoría.
Bocc. canz. 6. 2. Presa mi desti, ed hammi in sua balía.
Petr. canz. 39. 2. Mentrechè 'l corpo è vivo, Ha' tu 'l freno in balía de' pensier tuoi.
Dan. Inf. 19. imprima, ec. Che ponesse le chiavi in sua balía.
¶ Per fortezza di membra l' usiamo ancora, onde, balioso, che ha balía, e forza. Lat. robustus, acer.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
balia
nurse, nanny, dry‐nurse, monthly nurse, wet-nursebalia
Ammebalia
дойкаbalia
ama de leche, nodrizabalia
dâyé, nané, nersbalia
nourricebalia
mamkabalia
mlezibalia
dadı, sütninebalia
1 [ˈbalja] sf (anche) (fig) → wet-nursebalia asciutta → nanny
balia
2 [baˈlia] sf (potere assoluto) essere in balia di → to be at the mercy ofla nave era in balia delle onde → the ship was at the mercy of the waves
essere lasciato in balia di se stesso → to be left to one's own devices
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995