bandire
(Reindirizzato da bandenti)bandire
(ban'dire)verbo transitivo
1. annunciare pubblicamente bandire un concorsoun'asta
2. mandare in esilio Dante fu bandito da Firenze.
3. figurato mettere da parte bandire i discorsi futili
BANDIRE.
pubblicar per bando, mandar bando, comunemente NOTIFICARE. Lat. Edicere, ex edicto iubere.
Boc. n. 32. 25. Mandò uno a Rialto, che bandisse, che chi volesse vedere ec.
G. V. 12. 2. 1. E fece bandíre, che chiunque volesse tornare in quella, fosse sicuro. E lib. 6. 67. 2. E quando l' oste era bandita un mese dinanzi.
Traduzioni
bandire
annunciar, bannir, exiliar, expeller, proclamar, prohibir, publicar, relegarbandire
basmak, dağıtmak, ilan etmek, sürmek , yayınlamak, yasaklamakbandire
يَـمْنَعُbandire
zakázatbandire
forbydebandire
απαγορεύωbandire
kieltääbandire
zabranitibandire
禁止するbandire
금지하다bandire
verbannenbandire
forbybandire
zakazaćbandire
banirbandire
налагать запретbandire
förbjudabandire
ห้ามbandire
cấmbandire
取缔bandire
[banˈdire] vta. (annunciare) → to announce, proclaim
bandire un concorso → to announce a competition (for posts in large organizations)
bandire un concorso → to announce a competition (for posts in large organizations)
b. (porre al bando, prodotto) → to ban; (sentimenti) → to banish; (complimenti, ciance) → to dispense with; (persona) → to exile
l'hanno bandito dall'ordine degli avvocati → he has been struck off
l'hanno bandito dall'ordine degli avvocati → he has been struck off