barone
barone
(ba'rone)nome maschile
1. titolo nobiliare fra cavaliere e visconte corona di barone
2. figurato chi ha molto potere in un determinato ambito i baroni della finanza barone universitario
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
BARONE.
Signor con giurisdizione, e huom di gran qualità. Gr. Vedi Flos. c. 30.
Bocc. n. 13. 8. Il quale s' era messo a prestare a baroni, sopra castella. E nov. 60. 4. Vostra usanza è di mandare ogni anno a' poveri del Baron Mess. Santo Antonio, del vostro grano. E nov. 89. 7. Per introdotto d' uno de' Baroni di Salamone, davanti a lui furon messi.
G. Vill. 9. 268. 1. Al qual parlamento nullo de' detti baroni, ne pariati, vi venne.
Dan. Par. 16. Ciascun che della bella insegna porta Del gran barone.
E per marito.
Guid. G. Acciocchè tale, e tanta cittade, come fu la grande Troia, tornasse in cenere, e che tante alte donne fossero vedove de' lor baroni. E di sotto. Ma te Elena, bellissima delle femmine, quale spirito rapío, che, in assenza del tuo barone, abbandonassi li tuoi palagi, per così leggieri ridicimento?
Per ironía diciamo barone a colui, che vagabondo, va mendicando, onde BARONARE, e Andar baronando. E a questi tali diremmo anche, birbóni. E Andare alla birba, per lo stesso che BARONARE :
e, Conoscer la birba, scoprir la malizia, e lo 'nganno.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
barone
baronbarone
baronbarone
barãobarone
баронbarone
baronobarone
barónbarone
baronbarone
baronbarone
baronbarone
baronbarone
بارونbarone
Baronbarone
Baronbarone
Baronbarone
[baˈrone] sm → baroni baroni della medicina (fig, ZZZ) (pegg) → the big shots in the medical profession
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995