bonaccia
(Reindirizzato da bonacce)bonaccia
Stato del mare in assenza del vento che costringeva i velieri a soste forzate. Propriamente ed esclusivamente assenza di vento, senza riguardo per lo stato del mare, che può essere calmo come mosso per effetto di perturbazioni.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.
bonaccia
(bo'nat:ʃa)nome femminile plurale bonacce (tʃe)
1. condizione di mare calmo mare in bonaccia
2. figurato condizione di quiete e serenità periodo di bonaccia
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
BONACCIA.
propriamente lo stato del mare in calma, e in tranquillità. Lat. malacia, Gr.
Guid. G. Alla per fine avendo la bonaccia del tempo si fuggío.
Passav. pr. 2. E con bonaccia, e con tranquillità, salvi giunsono al porto.
¶ E per ogni sorta di buona, e felice fortuna. L. res secundae.
Dan. Purg. c. 13. Come fe il merlo per poca bonaccia.
Don. Gio. dalle celle. Acciocchè ricordandoti tu di lui, nel tempo della bonaccia, egli si ricordi di te nel tempo della Fortuna.
Accademia della Crusca © 1612