bottega
bottega
(bo't:ega)nome femminile
1. locale per la vendita al dettaglio bottega del panettiere
figurato cessare un'attività, spec. lavorativa
figurato cessare un'attività, spec. lavorativa
2. laboratorio di artigiano bottega di falegname
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
BOTTEGA.
stanza, dove gli artefici lavorano, o vendon le merci loro. Lat. officina, taberna.
Bocc. n. 40. 10. Dirimpetto alla bottega di questo legnaiuolo.
G. V. 7. 114. 3. Incontanente si levò la terra a romore, e serraronsi le botteghe, ec. i quali allora erano a consiglio nella bottega.
Da bottega BOTTEGAIO, che è quegli, che esercita la bottega. Lat. tabernarius.
E per quegli, che si serve da una bottega. Lat. adventor.
E far bottega, assolutamente, vuol dire Aprir di nuovo bottega, e stare a bottega. Lat. officinam aperire, officinam habere.
N. ant. 1. 5. Questi fece bottega, e cominciò a legar sue pietre.
E Far bottega sopra una cosa, è, à bella posta, mandare in lungo un negozio, per suo interesse.
In proverbio. La bottega non vuol loggio, cioè gente, che vi si fermino a cicalare, e interrompano il lavorío.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
bottega
boutique, magasin, atelier, petit magasinbottega
магазинbottega
butikobottega
dakké, dokkân, hojrébottega
botecabottega
dukabottega
dükkanbottega
магазинbottega
lojabottega
متجرbottega
sklepbottega
Shopbottega
חנותbottega
Shopbottega
/ghe [botˈtega] sf (negozio) → shop; (laboratorio) → workshopaprire/mettere su bottega → to open/set up shop
chiudere bottega → to shut up shop (fig) → to give up
stare a bottega (da qn) → to serve one's apprenticeship (with sb)
avere la bottega aperta (fam) → to have one's flies undone
le Botteghe Oscure (Pol) headquarters of P.D.S.
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995