campare
(Reindirizzato da campasse)campare
verbo intransitivo aus. essere
1. vivere con pochi mezzi campare del proprio lavoro
vivere alla giornata, senza preoccuparsi del futuro
vivere alla giornata, senza preoccuparsi del futuro
2. familiare restare in vita Non me lo dimenticherò finché campo.
CAMPARE.
liberare, salvare, trar di pericolo. Lat. liberare, servare, eripere.
Bocc. n. 65. 7. Se mi volete punto di bene, e voletemi da morte campare, farete quello, ch' io vi dirò.
M. V. 2. 9. Non potremo campare alcuna cosa, fuori che le persone.
Dan. Inf. c. 22. Che s' argomentin di campar lor legno.
E in signif. neutr. uscir di pericolo, salvarsi. Lat. evadere, incolumen servari.
G. V. 11. 50. 2. E se la nostra cavalleria avesse studiato il cavalcare, non ne campava huomo.
M. V. 2. 18. Avendo voluto far quello si poteva per la nostra gente, non ne campava testa, che non fossono morti.
Bocc. Introd. n. 17. Se stati fossero atati, campati sarieno. E n. 77. 42. E darotti materia di mai più in tal follia cadere, se tu campi. E n. 83. 9. Per certo, s' io campo di questa, ella se ne potrà ben prima morir di voglia.
Dan. Inf. c. 1. Se vuo' campar d' esto loco selvaggio. E can. 2. E con ciò, ch' ha mestiere al suo campare L' aiuta sì.
Bocc. n. 43. 5. Pietro, campiamo, che noi siamo assaliti.
E Campar la morte, cioè liberarsi, e Scampar dalla morte. Lat. morte eripi.
N. ant. 27. 1. E s' avvenisse, che campasse la morte, giammai non trovava, ec.
Dan. conv. 49. Per la qual campiamo l' eternal morte, e acquistiamo l' eternal vita.