cappella
cappella
Piccolo ambiente destinato al culto, isolato o facente parte di un complesso architettonico. S'intende anche un altare nella chiesa o un oratorio. I fedeli con maggiori possibilità economiche spesso offrivano denaro per far costruire una cappella votiva in loro memoria.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.
cappella
(ka'p:ɛl:a)nome femminile
1. piccolo edificio sacro cappella mortuaria
2. il coro di una chiesa maestro di cappella
cappella
(ka'p:ɛl:a)nome femminile
estremità superiore del fungo cappella spugnosa
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
CAPPELLA.
luogo nelle Chiese, dove si pongono gli altari per celebrare. Lat. sacellum, aedicula, sacrarium.
G. V. 7. 98. 2. Nel detto anno si cominciò a rinnovar la badía di Firenze, e fecionsi le cappelle, e 'l coro.
Bocc. n. 65. 9. Ma che non volea, ch' ell' andasse ad altra chiesa, che alla cappella loro.
¶ E per gli abbigliamenti, che ricerca una cappella.
M. V. 7. 100. Gli mandarono, ec. una cappella doppia di baldacchini d' oro, e di seta fine [cioè tanti drappelloni, che parassero una cappella doppiamente, come, una camera di cuoi, cioè tanti cuoi, che parino una camera]
Si direbbe CAPPELLA, o ORATORIO a una piccola chiesìna.
E CAPPELLA: moltitudine di musici, deputati a cantare in una chiesa, il capo de' quali si chiama Maestro di cappella.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
cappella
Kapelle, a cappellacappella
kapelocappella
chapellecappella
capelacappella
параклисcappella
kaplecappella
kapelcappella
cappellacappella
muziekkapel, schare, troep, kapelcappella
kapellcappella
كَنِيسَةٌ صَغِيرَةcappella
παρεκκλήσιcappella
kappelicappella
kapelacappella
礼拝堂cappella
예배당cappella
kapellcappella
kaplicacappella
โบสถ์เล็กๆcappella
şapelcappella
nhà nguyệncappella
小礼拜堂cappella
קפלהCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995