carro
carro
Parte inferiore prodiera delle antenne delle vele latine; le altre erano rispettivamente dette penna e spigone. È la parte di maggior diametro.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.
carro
('kar:o)nome maschile
1. veicolo da trasporto a trazione animale o meccanica attaccare il cavallo al carro carro merci carro bestiame
rimorchio per auto in panne
vettura per il trasporto dei morti
veicolo militare cingolato
rimorchio per auto in panne
vettura per il trasporto dei morti
veicolo militare cingolato
2. la cosa trasportata da un carro un carro di legname
3.
astr. gruppi di stelle disposte in modo da ricordare la forma del carro Il Grande Carro fa parte della costellazione dell'Orsa Maggiore.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
CARRO.
strumento noto con due ruote, del quale, tirato da cavalli, o da buoi, serve a portar robe attorno. Lat. cisium, carruca.
G. V. 12. 66. 3. Furono ben tosto rimbeccati, chi su i carri, e sotto i carri alla coverta, di, ec. E lib. 5. 81. 8. Nelle carra tornarono a Roma per seppellirgli.
¶ Per carráta.
Cr. 2. 13. 28. Ed è da sapere, che d' un carro di paglia si fanno da quattro, infino in sei carra, di letáme.
Petr. cap. 1. Vien catenato Giove innanzi al carro. Qui carro trionfale.
Dan. Inf. c. 26. E qual colui, che si vengiò con gli orsi, Vide il carro d' Elia al dipartire.
E, carro, si chiama L' orsa maggiore, come i Greci perchè le stelle di quella costellazione stanno a simiglianza di carro.
Bocc. g. 6. f. 9. Quelle, le quali il carro di Tramontana guardavano, tutti eran boschi di querciuóli.
Dan. Inf. c. 11. E 'l Carro tutto sovra 'l Coro giace.
Petr. canz. 5. 3. Inghilterra con l' Isole, che bagna L' oceano intra 'l Carro, e le colonne.
Da CARRO CARRUCCIO, e CARRETTO. CARRUCCIO è uno strumento di legno, con quattro girelle, nel quale si mettono i bambini, perchè imparino a andare. Lat. Plostellum.
CARRETTO strumento con una ruota, per uso di portar sassi. L' usano i manováli.
Abbiamo in proverbio. Chi fa 'l carro lo sa disfare, che tanto è a dire, quanto, che chi sa dare, sa torre.
¶ E Mettere il carro innanzi, a' buoi: che è far prima quello, che si doverebbe far poi.
E da CARRO CARRUCOLARE. Onde carrucolare uno vale, indurlo, con inganno, a far quel ch' e' non vorrebbe.
Corn. Dav.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
carro
wagon, charette attelée, véhicule, voiturecarro
автомобил, вагон, колаcarro
ĉarocarro
arrâbé, carkh, garduné, gâricarro
carro, wagoncarro
maşină, vahiculcarro
arabacarro
عربةcarro
телегаcarro
[ˈkarro]1. sm
2.
carro armato (Mil) → tank
carro attrezzi (Aut) → breakdown van (Brit), tow truck (Am)
carro bestiame (Ferr) → animal wagon
carro funebre → hearse
carro merci (Ferr) → goods wagon (Brit), freight car (Am)
carro armato (Mil) → tank
carro attrezzi (Aut) → breakdown van (Brit), tow truck (Am)
carro bestiame (Ferr) → animal wagon
carro funebre → hearse
carro merci (Ferr) → goods wagon (Brit), freight car (Am)
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009