cattivo
(Reindirizzato da cattivi)cattivo
(ka't:ivo)aggettivo
1. contrario alla morale cattivi pensieri
2. predisposto al male persona cattiva
3. sgarbato con gli altri cattive maniere cattivo umore
4. che non si attiene alle regole un bambino cattivo
5. che non è capace di fare qlco un cattivo professionista
6. che non funziona bene, che presenta difetti una cattiva memoria un cattivo risultato
salute precaria, cagionevole
ridotto male
salute precaria, cagionevole
ridotto male
7. di qualità scadente un cattivo prodotto una cattiva prestazione
8. che produce una sensazione sgradevole sapore cattivo un cattivo odore
tempo meteorologico perturbato
tempo meteorologico perturbato
9. che reca svantaggio un cattivo affare un cattivo consiglio una cattiva scelta
figurato essere sfortunato
figurato essere sfortunato
10. non positivo, non favorevole avere un cattivo giudizio di qlcu cattiva sorte
avere problemi economici
avere problemi economici
11. che arreca dispiacere una cattiva notizia
cattivo
nome maschile
1. anche f. -a (a) persona malvagia i buoni e i cattivi
2. la parte guasta di qlco C'è del buono e del cattivo in ogni cosa.
3. odore o sapore sgradevole Questo latte sa di cattivo.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
CATTIVO.
prigioniero. Lat. captivus.
Dan. Inf. 30. Ecuba trista, misera, e cattiva.
Ar. Fur. Ch' a' suoi le spoglie dividea e i cattivi.
¶ Per misero, meschino, tapíno, dolente, mal contento. Lat. miser, infoelix.
Bocc. n. 86. 9. Oimè cattiva, vedi quello ch' io faceva. E nov. 89. 10. Deh cattivo, che farai, vuo 'l tu uccidere? E n. 85. 23. Così adunque Calandrino tristo, e cattivo, tutto pelato, e tutto graffiato, a Firenze tornatosene, ec.
¶ Per vile, e abbietto. Lat. vilis, abiectus.
Bocc. n. 79. 11. Egli non ven' è niuno sì cattivo, che non vi paresse uno Imperadore. E n. 85. 22. Ella dee ben sicuramente esser cattiva cosa, ad aver vaghezza di così bella gioia, come tu se [cioè sozza, laida, liquida, e come noi diciam, mala roba ]
¶ Per manigoldo, poltrone, dappoco, gaglioffo. Lat. iners, ineptus.
Boc. n. 12. 6. Come cattivo, niuna cosa al suo aiuto adoperò.
Liv. M. S' infinse d' esser folle, e cattivo, e abbandonò al Re se e i suo' beni.
¶ Per contrario di buono, reo, malvagio. Lat. malus, improbus, che è il significato più usitato.
Petr. cap. 4. Che par dolce a' cattivi, e a' buoni acra.
Bocc. n. 40. 4. Di nazion nobile, ma di cattiva vita. E nov. 8. 4. Sì come padre mordere i difetti de' cattivi. E nov. 23. 7. Gli huomini fanno alcuna volta le imbasciate in modo, che le risposte seguitan cattive. E nov. 55. 4. E per avventura in sur' un cattivo ronzino a vettura. E nov. 50. 3. Lasciando il cattivo huomo, con la mala ventura, star nella sua disonestà. E nov. 68. 10. Sempre dicendole la maggior villanía, che mai a cattiva femmina si dicesse.
Dan. Inf. c. 3. Mischiati sono a quel cattivo coro. E di sotto. Che questa era la setta de' cattivi: e qui può anche voler dire, infelici, e meschini.
E Bocc. n. 53. 5. Quantunque di buona famiglia fosse, era avarissimo, e cattivo [cioè sciagurato, e briccone] E n. 60. 7. Il quale era tanto cattivo, ch' egli non è vero, che mai Lippo Topo ne facesse alcun cotanto. Qui può voler dire sciagurato, e manigoldo, e forse è ironico, cioè scempiato, e da niente, contrario di viziato, astuto, e sagace, che anche diciam, cattivo. E nov. 64. 3. E più volte avendolo della cagion della sua gelosía domandato, ne egli alcuna avendone saputa assegnare, se non cotali generali, e cattive [cioè leggieri, frivole, e di poco momento]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
cattivo
böse, schlecht, ausgelassen, mutwillig, schalkhaft, schelmisch, übermütig, mies, ungut, bösartig, boshaft, schlimm, übel, unartigcattivo
bad, ill, wicked, evil, mad, airy‐fairy, frolic, frolicsome, miserable, nasty, petulant, poor, baddy, malevolence, malevolent, naughty, punk, to go bad, malicious, ma, bad one, hard-heartedcattivo
дяволски, злобен, зъл, лош, лошо, проклетcattivo
dolentcattivo
špatný, zlobivý, zlý, hanebný, ošklivýcattivo
dårlig, ond, slemcattivo
malbonacattivo
bad, badjens, šarurcattivo
mal, perverse, pravecattivo
blogascattivo
zły, niegodziwycattivo
mediocru, prost [calitate], rău, răutăcios, urâtcattivo
baya, bovu, mtundu, ovu, vibayacattivo
pohanyjcattivo
bad, bigRa, bura, GHaer, gum raah, kharaabcattivo
επαίσχυντος, κακόςcattivo
huono, pahacattivo
loš, podaocattivo
悪い, 邪悪なcattivo
나쁜, 사악한, 안 좋은cattivo
dålig, elakcattivo
เลว, ชั่วร้ายcattivo
tồi, xấu, xấu xacattivo
רעcattivo
/a [katˈtivo]1. agg
a. (persona, azione) → bad, wicked; (bambino, birichino) → naughty, bad
brutto cattivo! → you naughty boy!
quel ragazzo è un cattivo soggetto → that boy's a bit of a rascal
farsi cattivo sangue → to worry, get in a state
farsi un cattivo nome → to earn a bad reputation for o.s., earn o.s. a bad reputation
brutto cattivo! → you naughty boy!
quel ragazzo è un cattivo soggetto → that boy's a bit of a rascal
farsi cattivo sangue → to worry, get in a state
farsi un cattivo nome → to earn a bad reputation for o.s., earn o.s. a bad reputation
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995