cava
cava
('kava)nome femminile
luogo di scavo ed estrazione cava di marmo cava di zolfo
CAVA.
sust. da cavare, buca, fossa, dal farsi, cavando. Lat. fovea, fossa, cavus, vi.
G. V. 7. 100. 1. E quella con cave misero gran parte in puntelli. E cap. 128. 1. Puosesi ad assedio alla città di Tripoli, ec. e quella per difici, e per cave, per forza, ebbe.
M. V. 2. 30. Lavorando con gran sollecitudine alla cava de' nimici, la quale era venuta innanzi 180. braccia.
G. V. 7. 22. 2. Vedute le cave, s' avvidono dello 'nganno.
Dan. Inf. c. 29. Dentro a quella cava, Dov' io teneva gli occhi sì a posta.
¶ Per nascondiglio, covácciolo. Lat. latebra, lustrum.
Cr. 10. 29. 2. Si prendono ec. anche i conigli, quando si truovan rimossi dalle lor cave.
¶ Cava di metalli, di pietre, cioè donde si cavano i metalli, e le pietre. Lat. fodina.
Passav. 341. Come sarebbe di trovare avere e tesoro, o nelle proprie cave, o miniere, o in sepolcri, ec.
¶ Per concavo, cupo. Lat. cavus, a, um.
Verg. Eneid. M. Allora di ricapo, sotto la cava ripa, intorneato d' alberi, le tavole mettiamo.
Tes. Br. 2. 36. La terra è tutta cava dentro di luogo in luogo, ed è piena di vene, e di caverne.
Traduzioni