cavalcare
(Reindirizzato da cavalcanti)cavalcare
(kaval'kare)verbo transitivo
1. animale montare in groppa cavalcare un cavallo cavalcare un asino
2. estens. superare passando sopra Il ponte cavalca l'autostrada
cavalcare
verbo intransitivo aus. avere
andare a cavallo cavalcare nella prateria
CAVALCARE.
andare a cavallo, far viaggio a cavallo. Lat. equitare, equo insidere.
Bocc. pr. n. 7. Non manca l' andare attorno, ec. uccellare, cacciare, pescare, cavalcare, giucare. E nov. 19. 5. Appresso questo la commendò meglio saper cavalcare un cavallo, tenere un' uccello, ec. Qui intende dell' arte del cavalcare, e del maneggiar cavalli. E n. 13. 10. Dolcemente gli domandò chi fossero i monaci, che con tanta famiglia cavalcavano avanti. E n. 42. 4. Ne furono guari più di due miglia cavalcati, che essi, ec. E nov. 43. 10. S' abbattè ad un sentieruólo, per lo qual messasi, poichè più di due miglia fu cavalcata, ec.
Petr. cap. 2. Com' huom, che per terren dubbio cavalca.
E cavalcare il paese, termine militare, vale scorrere a cavallo, per riconoscere. Lat. regionem lustrare.
M. V. 7. 22. Baldanzosamente cavalcavano il paese, e manteneano loro assedio. Diremmo anche, Battere il cammíno, per riconoscer la strada.
¶ Per metaf.
M. V. 4. 22. L' armate cavalcano 'l Mare, e innanzi, che insieme si ritruovino, ec.
Dan. Purg. 18. Chi buon volere, e giusto amor cavalca [cioè guida, e governa.]
¶ Per proprietà di linguaggio si dice anche d' ogni altro animale. Onde Ber. Rim.
Ber. Rim. Dove fu Bacco in su i tigri a cavallo.
E per similitudine d' ogni altra cosa, che vi si stia su a cavalcione, o che s' accavalci, come si fa il cavallo.
Bocc. n. 79. 31. La onde essi gli facevan cavalcar la capra delle maggiori sciocchezze del mondo.
Lab. num. 292. Per certo questi la cavalca. E in questi esempli é proverbio, e vale lasciarsi dare, o darsi ad intendere una cosa per un' altra: come, chi cavalcasse una capra, credendosi ch' e' fosse un cavallo, che diremmo nello stesso modo: mostrar lucciole per lanterne. Lat. in culeum insuere.
E CAVALCARE. disse il Bocc. per congiugnersi carnalmente.
Bocc. nov. 21. 15. Da una volta in su, ciscuna provar volle, come il mutolo sapeva cavalcare. Arnobio disse inequitare matronas.
E Cavalcare a bisdosso, o a bardosso, cavalcare il cavallo senza sella.
Ber. Orl. che sopra ad un caval viene a bisdosso, E corre a tutta briglia, a più non posso.
Diciamo anche CAVALCARE. per sopraffare, e andar sopra.
E cavalcavia, si dice ad arco fatto a similitudine di ponte, da una casa all' altra, sopra la via.
Traduzioni