cessare
(Reindirizzato da cessassero)cessare
(tʃe's:are)verbo transitivo
porre fine, far terminare cessare le ostilità
comando militare di smettere di sparare
comando militare di smettere di sparare
cessare
verbo intransitivo aus. essere, avere
1. aus. essere avere fine, giungere al termine La pioggia è cessata.
2. aus. avere smettere di fare qlco Ha cessato di piovere. Ha cessato improvvisamente di parlare.
CESSARE.
in signif. neut. Finire, mancare, restare. Lat. disinere, deficere.
Bocc. n. 18. 22. Ne prima nella camera entrò, che 'l battimento del polso ritornò al giovane, e, lei partíta, cessò. E nov. 35. 11. Non cessando il pianto, e le lagrime, infermò. E nov. 74. 2. Ne perciò è mai cessato, che Vescovo avuto non abbia
G. V. 7. 37. 4. Nella sua infermità non cessava di lodare Iddio.
Dan. Inf. c. 19. Richiama lui, perchè la morte cessa. E cant. 27. Onde cessar le sue opere biece, Sotto, la mazza d' Ercole. E Par. 33. Cotal son' io, che quasi tutta cessa Mia visione.
E in signific. att. sfuggire, schifare, rimuovere. Lat. depellere, evitare, amovere.
Bocc. nov. 54. 8. Chichibio cessò la sua malaventura. E g. 4. p. 2. Ne per tutto ciò l' essere da cotal vento fieramente scrollato, anzi presso che diradicato, e tutto da' morsi della 'nvidia esser lacerato, non ho potuto cessare.
Dan. Par. 25. Sì come, per cessar fatica, o rischio, Gli remi pria nell' acqua ripercossi, Tutti si posano al sonar d' un fischio. E Inf. c. 17. E dieci passi femmo in su l' estremo, Per ben cessar la voce, e la fiammella. E Inf. c. 33. Per la freddura, ciascun sentimento cessato avesse del mio viso stallo.
Fr. Giord. Salv. Ed in quella via avesse uno scoglio, ed egli il vedesse, e nol cessasse, e nol volesse schencíre.
Caval. Fr. ling. E Cristo, in quanto huomo, pregò il padre, che cessasse il calice della sua passione, e non cessò, ma mandógli l' Angelo, che 'l confortasse.
G. V. lib. 11. 49. 1. Per offendere il Mastino, e cessarsi la guerra d' appresso, e recarla da lungi.
¶ Per tor via, reprimere. Lat. adimere, comprimere.
Cr. 3. 10. 2. I fagiuóli, ec. generano umori grossi, ma la Senapa cessa il nocimento loro.
¶ In signific. neut. pass. rimuoversi, allontanarsi.
Serm. Sant' Agostino. D. Elli si recherebbero questi fatti fortemente a gravezza, e cesserebbonsi da te.
G. V. 8. 8. 6. E, per tema di sua persona, non volle comparir dinanzi, ma cessossi, e partissi di Firenze. E lib. 11. 87. 3. E falliron di pagare, spezialmente i Peruzzi, con tutto, che non si cessassono per le gran posessioni, che aveano in Firenze, e 'n contado.
¶ E per astenersi, e rimanersi.
Bocc. g. 6. f. 5. E a dirvi il vero, chi sapesse, che voi vi cessaste da queste ciance ragionare alcuna volta, forse sospicherebbe, che voi non foste colpevoli.
Traduzioni
cessare
cease, stop, let up (to let up)cessare
cessercessare
interrompercessare
прекратявам, прекъсвамcessare
ĉesicessare
montafi šodan, qat' kardan ①cessare
abrumper, cessar, terminarcessare
прекращатьcessare
upphöracessare
kesmekcessare
[tʃesˈsare]1. vi
a. (aus essere) (aver termine, pioggia, vento, rumore) → to stop
2. vt → to stop, put an end to; (produzione) → to discontinue
cessare il fuoco (Mil) → to cease fire
"cessato allarme" → "all clear"
cessare il fuoco (Mil) → to cease fire
"cessato allarme" → "all clear"