chiamare
(Reindirizzato da chiameranno)chiamare
(kja'mare)verbo transitivo
1. catturare l'attenzione di qlcu pronunciandone il nome o facendo gesti Mi ha chiamata a sé. Ho sentito che mi chiamava allora mi sono girata.
2. familiare telefonare a qlcu Appena hai finito, chiamami.
3. fare venire qlcu chiamare il medico chiamare l'idraulico chiamare un taxi
figurato coinvolgerlo in una questione
figurato coinvolgerlo in una questione
4. chiedere ad alta voce chiamare aiuto chiamare soccorso
5. dare un nome Come chiamerete il bambino?
6. designare qlcu a un incarico Lo hanno chiamato a dirigere l'istituto.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
CHIAMARE.
è dire a qualcuno, che venga a te, o nominarlo, a fine, ch' e' ti risponda. Lat. vocare.
Boc. n. 15. 20. Cominciò più forte a chiamare. E nov. 14. 9. Intra li quali il misero Landolfo, ancora che molte volte il dì davanti la morte chiamata avesse.
Petr. Son. 4. Quando i' muovo i sospiri a chiamar voi, e 'l nome, che nel cuor mi scrisse Amore. E canz. 19. 5. Che non altronde il cuor doglioso chiama. E canz. 25. 3. Chiamarmi tanto lungi dagli scogli. E canz. 11. 2. Non spero che giammai dal pigro sonno Muova la testa per chiamar, ch' huom faccia.
E in questo significato diciamo proverbialmente, chiama, e rispondi, cioè. E' si può gridar, che tu non truovi, chi ti senta, e dinota lontananza. Lat. seiuncta sunt Merrhae, et Siloan fluenta.
Dan. Inf. c. 2. E donna mi chiamò cortese, e bella.
Bocc. n. 1. 16. Ma se pure avvenisse, che Iddio la vostra benedetta, e ben disposta anima chiamasse a se [cioè facesse, che voi moriste]
Petr. canz. 7. 7. Anzi tempo chiamata all' altra vita, [cioè morta]
¶ Per nominare, e appellare. Lat. appellare, nominare, dicere.
Bocc. Introd. n. 20. Che chiamar si facevan becchini. E num. 30. Quella, che di più età era, Pampinea chiameremo. E n. 16. 3. Un gentil' huomo di Napoli, chiamato Arrighetto Capéce.
Dan. Inf. c. 14. Una montagna v' è, che, già fu lieta, D' acqua, e di fronde, che sì chiamò Ida.
E, chiamare, si dice il nominare a' dadi il punto, che tu vorresti.
Dan. Purg. 6. Se io non avessi chiamato undici, non avrei io perduto.
E simile del nominar la carta al giuoco della bassetta.
Il diciamo anche per invitare, chiamare a cena. Lat. ad cenam vocare.
Chiamare alla corte. Lat. in ius vocare, in ius aliquem convenire.
Chiamare a' conti. Strignere, e sforzare a render conto. Lat. ad calculos vocare.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
chiamare
кликать, именовать, звонить, говорить по телефону, звонить по телефону, кричать, назватьchiamare
викам, зова, извиквам, кажа, казвам, назова, назовавам, наричам, обадя се (по телефона), повиквам, призовавамchiamare
trucarchiamare
volat, nazývat, zavolatchiamare
vokichiamare
farâ-khândan, nâmidan, sedâ zadanchiamare
advocar, appellar, citar, clamar, nominar se, questionar, vocarchiamare
noemen, aanschrijven, heten, uitmaken voor, bellen, opbellen, roepenchiamare
wołacz, dzwonić, nazwać, powiedzieć, zadzwonićchiamare
apela, chemachiamare
appell, ringa, ringa upp, ropachiamare
itachiamare
çağırmak, adlandırmak, aramak, seslenmek, telefonla aramakchiamare
dzvonyty, vyklykatychiamare
يَتَّصِلُ بِ...هاتِفِيّاً, يُخابِرُ, يَسْتَدْعِي, يُنَاديchiamare
kalde, ringe op, ringe tilchiamare
καλώ, κάνω τηλεφώνημα, φωνάζωchiamare
huutaa, kutsua, soittaa, soittaa puhelimellachiamare
nazvati, pozvatichiamare
・・・に電話をする, ・・・を呼ぶ, 呼ぶ, 電話をかけるchiamare
...을 부르다, …에게 전화를 걸다, 부르다, 전화하다chiamare
เรียก, โทรศัพท์หา, โทรหาchiamare
gọi, gọi điệnchiamare
שיחהchiamare
[kjaˈmare]1. vt
a. (persona) → to call; (nome) → to call out; (per telefono) → to call, phone
chiamare qn per nome → to call o address sb by his (o her) name
chiamare qn a gran voce → to call out loudly to sb
chiamare qn da parte → to take sb aside
chiamare (qn in) aiuto → to call (sb) for help
mandare a chiamare qn → to send for sb, call sb in
mi sono fatto chiamare presto stamattina (svegliare) → I asked to be called early this morning
chiamare qn per nome → to call o address sb by his (o her) name
chiamare qn a gran voce → to call out loudly to sb
chiamare qn da parte → to take sb aside
chiamare (qn in) aiuto → to call (sb) for help
mandare a chiamare qn → to send for sb, call sb in
mi sono fatto chiamare presto stamattina (svegliare) → I asked to be called early this morning
b. (dare un nome) → to call, name; (soprannominare) → to (nick)name, call
e chiamala sfortuna! → and you call that bad luck!
e chiamala sfortuna! → and you call that bad luck!
c. (Mil) chiamare alle armi → to call up
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009