ciancia
ciancia
('tʃantʃa)nome femminile plurale ciance (tʃe)
discorso sciocco, senza fondamento raccontare ciance Bando alle ciance!
CIANCIA.
beffa, burla, scherzo, bagattélla, fraschería, cosa di poco valore. Lat. nugae, gerrae, nugamenta, deliramenta.
Bocc. n. 11. 8. Ma sa meglio, ch' altro huomo, ec. far queste ciance di contraffarsi. E n. 15. 22. Io non so che Andreuccio, ne che ciance son quelle, che tu dì. E g. 4. p. 3. Dicono, ch' io farei più saviamente a starmi con le Muse in Parnáso, che, con queste ciance, mescolarmi tra voi E n. 85. 14. Quando un pettine d' avorio, e quando una borsa, e quando un coltellino, e cotali ciance.
Dan. Par. 29. Non disse Cristo al suo primo convento, Andate, e predicate al Mondo ciance.
Petr. cap. 3. Che per ciance, In grembo alla nemica il capo pone.
Dan. Par. 5. Non prendete mortali il voto a ciancia.