colla
colla
('kɔl:a)nome femminile
sostanza adesiva, di origine animale, vegetale o sintetica attaccare con la colla colla a presa rapida
gelatina alimentare, usata in cucina e nella preparazione di farmaci
gelatina alimentare, usata in cucina e nella preparazione di farmaci
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
COLLA.
canapo, o fune, col qual si colla, ed è proprio per uso del tormentare. Lat. Funis quo cruciantur rei.
G. V. 11. 93. 7. Ciascun teneva ragione, e aveano colla da tormentare.
Bocc. n. 11. 11. Fattolo legare alla colla, parecchie tratte delle buone gli fece dare.
G. V. lib. 8. 59. 2. Ma il detto Tignoso, per gravezza di carni, morì in su la colla.
Abbiamo in proverbio. La mensa è una mezza colla : che si diceva da' Greci. Lat. in vino veritas.
COLLA.
materia tenace, e viscosa, serve a diversi usi, per attaccare, e uníre, e principalmente i legnami. E fatta di carniccio, o di pelle di pesce, o di mozzicature di cuoi, o pelli da carta pecora, detti limbellucci. Lat. gluten. Gr.
Lib. Astr. Ingangherale con gangheri di legno, e con colla di cuoio.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
colla
lepidlocolla
limcolla
gluocolla
casbcolla
collecolla
colla, glutinecolla
klejcolla
klister, adhesion, limcolla
ulimbocolla
غِراءcolla
κόλλαcolla
liimacolla
ljepilocolla
接着剤colla
풀colla
lijmcolla
limcolla
colacolla
клейcolla
กาวcolla
tutkalcolla
hồ dáncolla
Лепилоcolla
膠colla
דבקcolla
1 [ˈkɔlla] sf → gluecolla di farina → paste
colla di pesce → fish glue, isinglass
colla
2 [ˈkolla] prep + artvedi con
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995