come
(Reindirizzato da com')come
('kome)avverbio
1. interrogativo in quale modo, in quale maniera Come stai? Vorrei sapere come hai fatto.
perché?
perché?
2. esclamativo quanto Come sei bella!
3. dichiarativo in che modo, il modo in cui Ti spiego come ho fatto.
4. modale nel modo in cui Ho fatto come mi hai spiegato tu.
5. comparativo nella stessa misura di forte come un leone buono come il pane Sei alto come me.
6. predicativo in qualità di Ti parlo come un fratello.
7. familiare per esempio Mi piacciono i colori vivi, come il rosso e il giallo.
come
congiunzione
1. introduce una frase dichiarativa Raccontò come avesse perso ogni speranza di ritrovarla.
2. rafforzato da "così", "tanto" introduce una frase comparativa Non è poi così bella come l'hai descritta.
3. introduce una frase temporale Come ci siamo visti, ci siamo abbracciati.
4. introduce una frase modale Fai come se fossi a casa tua.
come
nome maschile invariabile
il modo in cui avviene qlco Raccontami il come e il perché.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
COME.
a guisa, in guisa. Lat. ut, velut.
Petr. canz. 4. 6. Com' huom, che tra via dorma.
Bocc. Introd. n. 5. Delle quali alcune crescevano, come una comunal mela. E canz. 3. 2. Come mal conosciuta Non mi gradisce, anzi m' ha disperata. Introd. n. 4. Il quale noi onoriamo, e ubbidiamo, come maggiore. E nov. 15. 11. E quivi, come colui, ch' è molto guelfo.
¶ Per In quel modo che, In quella guisa che, Secondochè, e Quale, e Qualmente. Lat. ut, quemadmodum, sicut.
Bocc. proem. num. 9. Così ne' moderni tempi avvenuti, come negli antichi. Introd. nov. 5. Come per così aspro sentiero, come fia questo, ec. e non come in Oriente avea fatto. E nov. 68. 22. E s' io fussi huomo, com' io son femmina.
Dan. Inf. c. 2. Come falso veder bestia, quando ombra.
Petr. canz. 48. 1. Ivi com' oro, che nel fuoco affina.
¶ Per In che guisa, In che modo. Lat. quo pacto, qua ratione.
Bocc. nov. 13. 15. Com' andrò io nella camera dell' Abate? E nov. 29. 6. Quello, che i maggior medici non hanno potuto, ne saputo, una giovane femmina, come il potrebbe sapere? E nov. 68. 15. Domandaronla, come fosse stato quello, di che Arriguccio di lei si doleva.
Petr. canz. 4. 5. Come non so, pur' io mossi indi i piedi. E Son. 225. Ne di Lucrezia mi maravigliai, Se non, come a morir le bisognasse Ferro.
E in vece di, per qual cagione, e dinota maraviglia. Lat. quid, qua de causa.
Bocc. n. 24. 11. Come ti dimeni? E n. 39. 9. Come? Che cosa è questa, che voi m' avete fatta mangiare? E n. 83. 4. Oimè, come? Che ti par egli ch' io abbia?
E per Quanto. Lat. ut, quàm.
Bocc. n. 7. 8. Veramente è questi così magnifico, come huom dice.
Liv. M. Sì dimesticò con lui tanto, come egli potéo.
Bocc. n. 15. 21. Oimè lasso, come in picciol tempo ho io perduto cinquecento fiorini, e una sorella? E n. 18. 12. Levatosi, come più tosto potè. E n. 21. 6. Deh come ben facesti a venirtene. E nov. 76. 4. Tu sai Buffalmacco, come Calandrino è avaro, e come egli bee volentieri, quando altri paga.
¶ Per Quando, e Subitochè. Lat. cum, ubi primum..
Bocc. introd. n. 53. E, come terza suona, ciascun qui sia. E n. 66. 9. E come il voleva domandare chi fosse, e che avesse, ed ecco, ec. E nov. 20. 14. Andatisene adunque in camera, la donna, e Mess. Ricciardo soli, come a seder si furon posti, cominciò, ec. E nov. 80. 9. Dove ella, come prima ebbe agio, fece, ec.
Petr. canz. 9. 2. Come 'l Sol volge le 'nfiammate ruote, Per dar luogo alla notte, ec. L' avaro zappator l' arme riprende.
¶ In vece di Che. Lat. ut, quod.
Bocc. n. 19. 19. Scrivendo alla donna, come tornato era, e che, con lui, a lui venisse.
¶ Per Col quale. Lat. qui.
Bocc. n. 4. 6. Io voglio andare a trovar modo, come tu eschi di qua entro.
¶ Per Comechè. Lat. etiamsi, quanquam.
Bocc. n. 53. 4. Giaciuto con la moglie, come contro al piacer di lei fosse, gliele diede.
Liv. M. Questa paura, come molti valenti huomini dimandassono il consolato, inclinò ogni huomo, a darlo a Fabio Massimo.
E con l' aggiunta dell' articolo, talora piglia forza di nome, e vale, via, modo. Lat. ratio, modus.
Bocc. n. 76. 4. Disse Buffalmacco. E come potremo noi? Disse Bruno. Il come ho io ben veduto.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
come
as, how, like, such, qua, whereby, as if, as though, how are you?, how do you do?, in a way, a, according to, such ascome
как, как дела, похожий, в качестве, кажется, тому подобныйcome
как, каквато, каквито, каквото, както, какъвто, като, понеже, щомcome
agradarcome
jak, jako, mít rád, stejným způsobem jako, jaký, takcome
hvordan, ligesom, sådan, som, synes omcome
kielcome
cetor, con, ham-con, meslcome
como, qua, quam, quomodocome
ca, cumcome
hur, som, såsom, sådancome
ja, jinsi, kamacome
waar, washcome
kuin, millainen, miten, sellainencome
kakav, kako, kao, takocome
・・・として, ・・・のような, そんなに, どのようにcome
...로서, 그렇게, 비슷한, 어떠하다, 어떻게come
เหมือนกัน, ในฐานะ, ดัง, อย่างไร, อย่างมากcome
bằng cách nào, giống, như là, như thế nào, vô cùngCollins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009