compitare
(Reindirizzato da compitavano)compitare
(kompi'tare)verbo transitivo
pronunciare separatamente le lettere compitare un nome
COMPITARE.
quasi computare, vale contare, annoverare, far conto, mettere in conto, in novero. Lat. numerare, recensere.
Sen. Pist. Perchè mi domandi tu quanto tempo egli è, ch' io nacqui, o s' io sono ancora compitato tra i giovani? E appresso. E, non avendo i libri annali, compiterò gli anni.
Fr. Giord. Salv. E l' una, e l' altra è vera, perchè non si compita, che regnasse, se non quaranta anni.
Passav. 348. E compitano per nome molti, e molte di lor compagníe.
Oggi COMPITARE diciamo l' accoppiar delle lettere, e delle sillabe, che fanno i fanciulli, quando cominciano a imparare a leggere. Lat. sensim legere. E 'l pronunziar la parola compitata si dice, rilevare. E 'l legger senza compitare, si dice, leggere a rilibo, quasi a rilievo. Lat. legere cursim.
Traduzioni