comporre
(Reindirizzato da componiamo)comporre
(kom'por:e)verbo transitivo
1. mettere assieme più elementi per formare un tutt'uno comporre un motore comporre una squadra
2. creare un'opera letteraria o musicale Verdi ha composto l'"Aida".
3. ristabilire l'accordo comporre una lite comporre una disputa
4. digitare in successione numeri o lettere comporre un codice comporre un numero telefonico
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
COMPORRE.
porre e mescolare insieme varie cose per farne una. Lat. componere.
Bocc. n. 79. 3. E quasi degli atti degli huomini dovesse le medicine, che dar dovea a' suo' infermi, comporre, a tutti poneva mente, e raccoglievagli. E nov. 33. 14. E avuta una vecchia greca gran maestra di compor veleni.
¶ Per iscrivere, e favellare inventando. Lat. scribere, condere, componere.
Bocc. g. 4. p. 16. Senza che le donne già mi fur cagione di compor mille versi, dove le Muse mai non mi furono, di farne alcun, cagione. E nov. 35. 12. Fu alcuno, che compuose quella canzone. E nov. 47. 8. Compose una sua favola, in altre forme la verità rivolgendo.
¶ Per ordinare, e conveníre. Lat. constituere, inter aliquos convenire.
Bocc. n. 27. 10. E seco, ciò che a fare avesse, compose. E nov. 28. 16. E con lui compose, che la seguente notte v' andasse. E nov. 45. 6. E fattolo sentíre a Giannole, compose con lui, che, quando un certo cenno facesse, egli venisse. E nov. 74. 11. E i due giovani, come la donna composto avea, erano nella camera. E nov. 53. 4. Con lui compose di dovergli dare cinquecento fior. d' oro, ed egli una notte, con la moglie, il lasciasse giacere [cioè pattuì]
¶ Per assettare, acconciare, disporre, accomodare. Lat. componere, aptare, disponere.
Bocc. 31. 29. Con la coppa in mano se ne salì sopra il suo letto, e quanto più onestamente seppe, compose il corpo suo sopra quello.
Lab. num. 117. I capelli neri dalla cotenna prodotti, simiglianti a fila d' oro, fanno le più divenire, ec. E ora alla testa ravvolti, secondo che più vaghe parer credono, compongono.
L' usiamo anche in significato di pacificare, e metter d' accordo. Lat. reconciliare, in gratiam restituere.
Ar. Fur. E farvi nimicizia così intensa, che mai più non si possano comporre. E altrove. Ne tutto 'l mondo non gli avria composti, Se non venia, ec.
E comporsi, in signific. neut. pass. vale convenire, e accordarsi co' creditori di pagare in più volte il debito. Lat. de debiti solutione convenire.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
comporre
dial, compose, frame, set, compound, arrange (to arrange), constitute (to constitute)comporre
komponieren, wählencomporre
композирам, набирам, съставямcomporre
komponi, komposti, kunmeti, verkicomporre
tarkib kardancomporre
composercomporre
adjustar, arrangiar, componer, constituer, formarcomporre
in een lijst zetten, inlijsten, vatten, draaiencomporre
каркас, набирать номерcomporre
يُدِيرُ قُرْصَ الهَاتِفcomporre
vytočitcomporre
ringecomporre
παίρνω τηλέφωνοcomporre
valita numero puhelimellacomporre
nazvaticomporre
ダイヤルするcomporre
전화를 걸다comporre
ringecomporre
wybrać numercomporre
slåcomporre
หมุนcomporre
tuşlamakcomporre
quay sốcomporre
拨号, 撰写comporre
撰寫comporre
[komˈporre] vb irreg1. vt
b. (mettere in ordine) → to arrange
c. (Telec) → to dial
d. (Tip) → to set
e. (Dir) (vertenza) → to settle
2. (comporsi) vip :comporsi di → to consist of, be composed of
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995