confessare
(Reindirizzato da confessasser)confessare
(konfe's:are)verbo transitivo
1. riconoscere una colpa L'uomo ha confessato il delitto.
riconoscere apertamente la propria adesione a essa
riconoscere apertamente la propria adesione a essa
2. rivelare cose riservate, personali Le ha confessato il suo amore.
3. religione dichiarare le proprie mancanze al sacerdote confessare i propri peccati
4. religione ascoltare la confessione Il sacerdote confessa i fedeli.
CONFESSARE.
stare a udire i peccati altrui, per assolvernelo: uficio proprio de' sacerdoti. L. confitentem audire.
Bocc. n. 1. 18. Il santo frate, che confessato l' aveva.
Dan. Inf. c. 19. Io stava come il frate, che confessa Lo perfido assassin.
¶ In signific. neu. pass. dire al Sacerdote i suo' falli, perchè te ne dia l' assoluzione. Lat. peccata confiteri.
Boc. n. 65. 8. Ella voleva andar la mattina della Pasqua alla Chiesa, e confessarsi, e comunicarsi. E num. 9. Quivi andasse la mattina per tempo, e confessassesi.
Dan. Par. 3. Ed io per confessar corretto, e certo, me stesso.
¶ E in signif. neut. affermare, concedere. Lat. fateri.
Bocc. n. 19. 13. Che tu medesimo confesserai esser vero. E nov. 23. 10. Mai sì, ch' io le conosco, e confessovi, ch' io feci male. E nov. 47. 17. Confessato quello esser vero, che diceva.
G. V. 12. 2. 4. Fece rimettere in camera, ec. fior. 3800. d' oro, confessati avuti in sua parte, e guadagnati in Lucca.
Dan. Par. 17. E come volle Beatrice fu la mia voglia confessa [cioè palesata, e manifestata].
Traduzioni