consentire
(Reindirizzato da consentite)consentire
(konsen'tire)verbo intransitivo aus. avere
1. essere d'accordo con qlcu o ammettere che ha ragione Consento con voi sulla necessità di un cambiamento. Consentirai di essere in errore.
2. cedere alla volontà di qlcu consentire alle richieste di qlcu
consentire
verbo transitivo
dare la possibilità o il permesso di fare qlco Consentimi di spiegarti. Qui non è consentito fumare. Questo si chiama, mi consenta il termine, uno scempio.
CONSENTIRE.
concorrere, condescendere nell' altrui opinione, approvarla, contentarsene. Lat. consentiri, assentiri.
Bocc. n. 17. 39. Dove in guisa si facesse, che il Duca mai non risapesse, che essa a questo avesse acconsentito, ec. Perchè la Duchessa consentì, che egli, come il meglio gli paresse, facesse. E nov. 18. 10. Prima sofferrebbe d' essere squartato, che tal cosa contra l' onor del suo Signore, ne in se, ne in altrui consentisse.
Dan. Par. 4. Voglia assoluta non consente al danno, Ma consentevi intanto, inquanto teme.
Petr. Son. 103. Come puoi tanto in me s' io nol consento?
Guid. G. E umilmente lo pregava, con moltitudine di lagrime, ch' ella gli si consenta.
¶ In vece di permettere, e concedere. Lat. concedere, sinere.
Dan. Inf. c. 7. Per contraddizion che nol consente.
Traduzioni