contare
(Reindirizzato da contava)contare
(kon'tare)verbo transitivo
1. assol. dire i numeri contare da 0 a 10
2. enumerare in successione per calcolare la quantità contare i presenti
3. includere in un conto, tenere presente Saranno una ventina, senza contare i bambini.
4. avere in programma di fare Conto di venire domani.
5. figurato concedere in misura limitata contare il denaro a qlcu
contare
verbo intransitivo aus. avere
1. persona godere di prestigio, essere importante È uno che non conta nulla.
2. fare affidamento su qlcu o qlco Conto sul tuo aiuto.
CONTARE.
annoverare. Lat. numerare.
Petr. canz. 7. 5. che, s' al contar non erro, ha già sette anni, Che sospirando vo. E Son. 43. Se col vero desir, che 'l cor distrugge, Contando l' ore.
Boc. n. 79. 21. Io ho roba, che costò, contata ogni cosa, delle lire presso a cento di bagattini.
¶ Per valutare, e dar prezzo. Lat. aestimare, taxare, alicuius rei precium indicare.
G. V. 9. 75. 1. Fecesi una moneta in Firenze, ch' era tutta di rame, bianchíta fuori d' ariento, e contavasi l' uno danari sei, che non valea quattro.
¶ Per raccontare, narrare, dire. Lat. narrare, explicare.
Bocc. n. 20. 1. Ciascuno della onesta brigata sommamente commendò, per bella la novella, ec. contata.
Dan. Inf. c. 23. mal contava la bisogna, Colui, che i peccator di là uncina.
Petr. can. 19. 1. Ne giammai lingua umana, Contar poria quel che le due divine Luci sentir mi fanno.
Traduzioni
contare
count, bank, number, tell, to bank on, matter, compute (to compute), depend (to depend), numerate (to numerate)contare
броя, викам, изчислявам, кажа, казвам, описвам, преброявам, приказвам, разказвам, разправям, смятам, считам, съдържам, четаcontare
počítat, spočítatcontare
tællecontare
kalkulicontare
hesâb kardan, šemordan, šomordan [šomâr-]contare
calcular, contarcontare
uppräkna, räknacontare
hesabu, wangacontare
μετρώcontare
laskeacontare
brojati, brojiticontare
・・・を数える, 数えるcontare
세다, 수를 세다contare
tellencontare
tellecontare
пересчитать, считатьcontare
นับcontare
saymakcontare
đếmcontare
計數contare
[konˈtare]1. vt
a. (calcolare, enumerare) → to count
le telefonate non si contavano più → I (o you ecc) couldn't keep count of the telephone calls
ha sempre i minuti contati → he never has a spare moment
ha i giorni contati, ha le ore contate → his days are numbered
ho i soldi contati → I haven't a penny to spare
amici così si contano sulla punta delle dita → you can count the number of friends like that on the fingers of one hand
le telefonate non si contavano più → I (o you ecc) couldn't keep count of the telephone calls
ha sempre i minuti contati → he never has a spare moment
ha i giorni contati, ha le ore contate → his days are numbered
ho i soldi contati → I haven't a penny to spare
amici così si contano sulla punta delle dita → you can count the number of friends like that on the fingers of one hand
2. vi (aus avere)
b. (fare assegnamento) contare su qn/qc → to count on sb/sth, rely on sb/sth
puoi contarci → you can count on it
puoi contarci → you can count on it
c. (avere importanza) → to count, matter, be of importance
la gente che conta → the people who matter
alla sua festa c'era tutta la Milano che conta → everybody who is anybody in Milan was at her party
la gente che conta → the people who matter
alla sua festa c'era tutta la Milano che conta → everybody who is anybody in Milan was at her party