corteccia
corteccia
(kor'tet:ʃa)nome femminile plurale cortecce (tʃe)
1. botanica rivestimento esterno di una pianta corteccia di betulla
2. figurato ciò che appare, che si vede dall'esterno Sotto una corteccia di indifferenza si nasconde una grande timidezza.
3. anatomia parte superficiale di alcuni organi la corteccia cerebrale
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
CORTECCIA.
la crosta del pane. Lat. panis crusta.
Cr. 3. 7. 14. Il pane, in forma grande, ha la corteccia più sottile, e più dura, e imperò la sua corteccia nutrica poco, e a smaltire è dura.
¶ Per buccia, scorza, crosta. Lat. crusta, cortex, E degli alberi, liber.
Cr. 5. cap. ult. La corteccia è negli alberi, come il cuoio negli animali. E lib. 3. 7. 2. E alcuno grano è mezzanamente lungo, e bianco, o vero rosso, ed ha sottil corteccia.
Filoc. lib. 7. 137. E della tua corteccia farò, che chi alcuna cosa in oscuro colore vorrà del suo mutare, non possa, senza il sugo di quella. E lib. 7. 10. 5. Innestasi il fico del mese d' Aprile, circa la corteccia.
¶ Per incrostatúra di muraglia. Lat. crusta.
M. V. 8. 46. E la stanga volta in arco, volse con una gran corteccia del campanile.
¶ Per l' ultima parte di fuori, che cuopre lo ' nterno, come crosta. Lat. cortex.
D. Gio. Celle. Piatoso disiderio è quello nella corteccia, ma nella midolla è più crudel, ch' ogni crudeltà.
Collaz. S. Pad. I quali già avevano attratti una volta, quanto alla corteccia di fuori.
M. V. 10. 25. Il quale, quasi per lusinghe, tirato nel trattato, con infinger di non sapere, se non la corteccia.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
corteccia
кораcorteccia
barkcorteccia
ŝelocorteccia
corticecorteccia
boomschors, schorscorteccia
scoarţăcorteccia
кораcorteccia
bark, skällacorteccia
kabuk [ağaç vb için]corteccia
koracorteccia
φλοιόςcorteccia
kůraCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995