diffidare
(Reindirizzato da diffidanti)diffidare
(dif:i'dare)verbo intransitivo aus. avere
non avere fiducia di qlcu o qlco diffidare dagli adulatori
diffidare
verbo transitivo
diritto ordinare a qlcu di astenersi da un dato comportamento o da un'attività diffidare una società dal commercializzare un prodotto
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
DIFFIDARE.
Non aver fidanza, non si fidare, non s' assicurare. Lat. diffidere.
Dan. Purg. 3. E 'l mio conforto: perchè pur diffidi? A dir mi cominciò.
M. V. 11. 25. I rettori di Roma, diffidati di loro stato, accolsono consiglio.
¶ In signific. att. tor la sicurtà, la speranza.
Rim. ant. P. N. M. Rainaldo d' Aquino. Non vivo in disperanza, Ancorchè mi diffidi La vostra disdegnanza.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
diffidare
admonish, distrust, warn (to warn)diffidare
misstrauen, warnendiffidare
desconfiar, intimar, requerirdiffidare
avertidiffidare
exhorter, mettre en demeure, se méfier, sommerdiffidare
diffider, intimar, notificardiffidare
güvenmemekdiffidare
Desconfiediffidare
[diffiˈdare]1. vi (aus avere) (sospettare) diffidare di → to distrust, be suspicious o distrustful of
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995