digerire
(Reindirizzato da digerivano)digerire
(didʒe'rire)verbo transitivo
1. cibo trasformare il cibo in sostanze assimilabili dall'organismo digerire bene
2. figurato estens. fare proprio un concetto non digerire la matematica
3. familiare figurato cosa / persona sopportare qlcu o qlco di sgradevole Non può digerire sua sorella. un'offesa dura da digerire
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
DIGERIRE.
smaltíre. Lat. digerere, concoquere.
Bocc. n. 40. 14. E già aveva digesto il beveraggio, e la virtù di quel consumata.
Cr. 11. 15. 3. Le piante, le quali hanno radici porose, e calde, attraggono più nutrimento, che non possono digerire. E lib. 2. 7. 5. Imperciocchè, ne nutrimento posson sugare, ne digerire a convenienza del corpo.
¶ Per metaf.
Filoc. lib. 5. 291. Quando queste parole debitamente, per la mente avrete digesto.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
digerire
digestdigerire
verdauen, verarbeiten, digerierendigerire
hazm kardandigerire
digérerdigerire
digererdigerire
travić, przetrawićdigerire
digera, mistuidigerire
сборник, перевариватьdigerire
يَهْضِمُdigerire
trávitdigerire
fordøjedigerire
χωνεύωdigerire
sulattaa ruokadigerire
probavitidigerire
消化するdigerire
소화하다digerire
fordøyedigerire
digerirdigerire
smältadigerire
ย่อยdigerire
sindirmekdigerire
tiêu hóadigerire
消化Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995