digiunare
(Reindirizzato da digiunaron)digiunare
(didʒu'nare)verbo intransitivo aus. avere
astenersi dal mangiare digiunare per protesta
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
DIGIUNARE.
mangiare una volta il giorno, astenendosi da alcuni cibi, secondo il precetto di Santa Chiesa. I Teologi. Lat. dicono ieiunare: si potrebbe dire ieiunium celebrare.
Bocc. n. 1. 16. Ogni settimana tre dì, fosse uso di digiunare almeno in pane, e in acqua. E appresso. A chi digiunava per divozione, come digiunava egli.
Gradi S. Girolamo. Noi dovemo digiunare, e guardarci di peccare, e di mal fare.
¶ Per non mangiare semplicemente, star digiuno. Lat. inediam sustinere.
Bocc. n. 7. 10. Camminato avea, e uso non era di digiunare.
Dan. Purg. 23. Non credo, che così a buccia strema, Erisiton si fosse fatto secco, Per digiunar, quando più n' ebbe tema.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
digiunare
fastdigiunare
ayunardigiunare
ruzé gereftandigiunare
jeûnerdigiunare
abstiner se, jejunardigiunare
pościćdigiunare
aç kalmak, oruç tutmakdigiunare
[didʒuˈnare] vi (aus avere) (gen) (Rel) → to fastdigiunare per protesta → to go on hunger strike
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995