digiuno
(Reindirizzato da digiuni)digiuno
(di'dʒuno)nome maschile
astensione dal cibo osservare il digiuno
a stomaco vuoto assumere un farmaco a digiuno
a stomaco vuoto assumere un farmaco a digiuno
digiuno
(di'dʒuno)aggettivo
1. che non ha mangiato da tempo Sono digiuno da ieri sera.
2. figurato non essere a conoscenza di qlco essere digiuno di notizie essere digiuno di filosofia
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
DIGIUNO.
sust. il digiunare. Lat. ieiunium.
Espos. Vang. E 'l digiuno si è una incompassione de' corpi, quando son loro sottratti, e negati, per alcun tempo, li cibi. Il digiuno è rifrenamento, o vero ristrignimento del ventre.
G. V. 6. 19. 4. Con tutto il Chericato di Roma, con solenni digiuni, andò per tutte le principali Chiese.
Maetruz. Il digiuno è allora laudabile, quando la carne indebolisce, e scema la forza in tal modo, che più agevolmente si sottometta allo spirito, e non perciò s' avaccia la morte.
Bocc. n. 16. 20. Con più lunghi digiuni, che non sarien bisognati.
DIGIUNO.
add. voto di cibo. Lat. ieiunus.
Bocc. n. 77. 57. Ed il suo fante, che ancora era digiuno, ne mandò a mangiare.
Cr. 4. 36. 1. I Bolognesi, a corpo digiuno, gli assaggiano.
Dan. Purg. c. 21. Si fece la mia sete men digiuna.
¶ In proverbio. Il satollo non crede al digiuno. E vale, che chi è in buono stato, non crede a chi si rammarica d' esser nel malvagio.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
digiuno
fast, levelheaded, soberdigiuno
jejunodigiuno
пост, празенdigiuno
ruzédigiuno
abstention, jejunodigiuno
nuchterdigiuno
abţinere de la mâncaredigiuno
уравновешенныйdigiuno
kifungodigiuno
rozahdigiuno
Fastendigiuno
الصيامdigiuno
νηστείαdigiuno
禁食digiuno
禁食digiuno
צוםdigiuno
断食digiuno
금식digiuno
Fastingdigiuno
/a [diˈdʒuno]Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995