disertare
(Reindirizzato da disertai)disertare
(dizer'tare)verbo transitivo
non partecipare a qlco Ha disertato il convegno. disertare le lezioni
disertare
verbo intransitivo aus. avere
1. militare abbandonare senza autorizzazione l'esercito Dopo aver disertato passarono al nemico
2. figurato abbandonare un ideale, una causa e sim. disertare da un partito
DISERTARE.
disfare, guastare, distruggere, quasi ridurre a diserto. Lat. vastare, destruere, perdere.
G. V. 2. 3. 2. Rubando, e disertando chiese, e munisteri. E lib. 8. 18. 2. Il Re avanzava ogni dì lib. 6000. di Parigini, ma presto guastò, e disertò il paese. E lib. 11. 22. 1. Furono tanto soperchie piove, e gonfiamento del fiotto del mare, che tutte case, e terre di quelle marine si disertaro. E lib. 10. 25. 3. Per lui furono morti, e disertati, per lo simile peccato di tradimento.
Cr. 5. 14. 20. I novelli nesti, e massimamente fatti ne' luoghi alti, agevolmente si disertano.
Dan. Purg. c. 6. Ch' avete tu, e 'l tuo padre sofferto, ec. Che 'l giardin dello 'mperio sia diserto.
¶ Per metaf.
Bocc. nov. 14. 4. Se spacciar volle le sue cose, gliele convenne gittar via, là onde egli fu in sul disertarsi [cioè, scapitando, rovinarsi, impoverire] E nov. 73. 18. O mè, malvagia femmina, o eri tu costì? tu m' hai diserto.
G. V. 9. 84. 2. Tolserli Fosdinuovo fortissimo castello, e Verrucabuosi, e di tutte sue terre lo disertáro [cioè privaro]
But. Temendo, che Pompeo fosse stato morto, cadde in terra tramortita, e disertossi [cioè si sconcío] SCONCIARSI. Lat. aboriri, abortum facere.
Traduzioni