disfare
(Reindirizzato da disfacciate)disfare
(dis'fare)verbo transitivo
fare scomporre ciò che era fatto disfare un lavoro
togliere la biancheria per cambiarla
togliere il contenuto
districarlo
togliere la biancheria per cambiarla
togliere il contenuto
districarlo
DISFARE.
guastar l' essere, e la forma delle cose. Lat. destruere, diruere.
G. V. 4. 5. 4. Faccendo i Fiorentini della Città lor piacere di disfarla, o di tenerla in piede.
Bocc. n. 24. 6. Perciocchè l' ordine, ec. incontanente sarebbe disfatto. E nov. 39. 10. Poichè, come la donna cadde, non solamente morì, ma quasi tutta si disfece [cioè sfragello] E nov. 79. 7. Ed è cosa da disfarmi, e da cacciarmi del Mondo [cioè sperperarmi]
Dan. Purg. c. 5. Siena mi fe, disfecemi maremma [cioè m' uccise] E Par. c. 16. O quali vidi quei, che son disfatti, Per la superbia [cioè vanno in rovina, in conquasso] E appresso. Udir, come le schiatte si disfanno [cioè mancano, spengonsi] E Inf. c. 22. Dimanda disse ancor se più disij, Saper da lui, prima ch' altri il disfaccia [cioè ne faccia pezzi]
Com. Inf. 12. E Dionisio Ariopagita filosofo, gridoe: o lo Iddio della natura patisce pena, o l' universo si disface.
Petr. Son. 170. E sì le vene, e 'l cuor m' asciuga, e fugge, Che invisibilmente io mi disfaccio [cioè consumo] E Son. 185. Quel celeste cantar, che mi disface, sì che mi resta omai da disfar poco.
Traduzioni