dispetto
dispetto
(dis'pɛt:o)nome maschile
1. gesto compiuto per dare noia fare i dispetti
malgrado, nonostante Siamo partiti a dispetto dello sciopero ferroviario.
malgrado, nonostante Siamo partiti a dispetto dello sciopero ferroviario.
2. sentimento di invidia Ha mostrato dispetto per la mia promozione.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
DISPETTO.
add. disprezzato, abbietto, vile, disprezzabile. Lat. contemptus, vilis, contemptibilis.
Dan. Par. c. 11. Ne gli gravò viltà di cuor le ciglia, Per esser fi' di Pietro Bernardone, Ne per esser dispetto a meraviglia. E Par. c. 1. Mille, e cento anni, e più, dispetta, e scura, Fino a costui, si stette senza invito. E Inf. c. 9. O cacciati del Ciel gente dispetta, Cominciò egli. Buti. Dispetta, cioè dispregiata da Dio, e dal Mondo.
Vita Cr. Allora le pare esser più vile, e più dispetta, che mai. E appresso. Rendendosi inutile nel cospetto della gente, e dispetto, e sciocco.
Dial. San Greg. M. Era questo Gostanzo molto piccolino, e dispetto di persona, ec. dispetto, e vile, e di brieve statura.
Passav. 282. La persona piccola, e sparuta, l' abito dispetto, e l' uficio vile.
Mor. S. Greg. Deh veggiamo, perchè l' onnipotente Dio, sì duramente affligge, come dispetti a esso, coloro, i quali egli s' ha eletti per suo' carissimi eternalmente.
DISPETTO.
sust. Offesa volontaria fatta ad altrui, a fine di dispiacergli: ingiuria schernevole, onta. Lat. contumelia, despicatus, us, despicatio, contemptus, us.
Bocc. n. 17. 35. E mostrò il dispetto a lei fatto dal Duca della femmina.
¶ In dispetto, detto avverbial. quasi, Per far dispetto.
E Bocc. n. 82. 9. In dispetto di quelle, che di lei avevano invidia, vi fe venire. E n. 91. Quello, indispetto di lei voglio, che sia vostro.
¶ Per dispetto, e A dispetto, lo stesso, che In dispetto.
0 E impiccarlo, per dispetto degli Orsini, a una di queste querce.
Tav. Rit. A cui dispetto voi mandaste lo corno incantato allo Re Marco [cioè in dispregio, e in disonor del quale]
¶ Per dispregio.
Buti. Dispetto è avere a vile ognuno.
Dan. Inf. c. 14. Ma come i' dissi lui li suoi dispetti Sono al suo petto assai debiti fregi.
E avere in dispetto, dispregiare.
Dan. Purg. c. 11. Ogni huomo ebbi in dispetto tanto avante, Ch' io ne morì.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
dispetto
dépit, méchanceté, rancunedispetto
досада, неудоволствиеdispetto
spitodispetto
despecho, desprecio, menosprecio, mortificación, rencordispetto
kiné, lajdispetto
despectodispetto
ضَغِينَةdispetto
zlomyslnostdispetto
ondskabdispetto
Boshaftigkeitdispetto
μοχθηρίαdispetto
ilkeysdispetto
inatdispetto
意地悪dispetto
악의dispetto
kwaadaardigheiddispetto
ondskapdispetto
złośliwośćdispetto
illviljadispetto
เจตนาร้ายdispetto
kincilikdispetto
sự ác ýdispetto
儘管dispetto
למרותdispetto
[disˈpɛtto] smCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995