duro
(Reindirizzato da dure)duro
('duro)aggettivo
1. materia che resiste alla pressione, che non si scalfisce duro come un sasso
2. figurato persona che non cede facilmente un tipo duro da convincere
figurato persona con cui è difficile trattare
lento a capire le cose
figurato persona con cui è difficile trattare
lento a capire le cose
a. che non sente bene Con l'età è diventato duro d'orecchio.
b. figurato che finge di non capire Si finge duro d'orecchio anche se ha capito perfettamente
3. persona dal carattere inflessibile, rigido essere duro con i figli
insensibile
insensibile
4. clima detto di tempo molto freddo inverno duro
5. figurato detto di parole, tono, comportamento e sim. particolarmente severo assumere un atteggiamento duro nei confronti di qlcu un duro rimprovero
6. figurato difficile da affrontare o superare Sono tempi duri per tutti! salita dura Dura è la vita!
7. che causa dolore morale È stato un duro colpo per tutti.
8. detto di lineamenti privi di delicatezza viso duro
duro
avverbio
1. con intensità lavorare duro
2. con asprezza, con severità parlare duro
duro
maschiledura
(a) femminilenome
1. persona che non si piega di fronte alle difficoltà È un duro, ce la farà.
2. persona insensibile e spietata fare il duro
3. solo m. superficie o cosa rigida dormire sul duro
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
DURO.
sordo, che resiste al tatto, contrario di tenero. Lat. durus.
Dan. Purg. 15. Ciò che par duro, ti parrebbe vizzo. E Purg. 3. Quando si strinser tutti a' duri massi Dell' alta ripa.
Petr. Son. 179. Ch' ogni dur rompe, e ogni altezza inchina. E canz. 4. 7. Ch' ancor poi ripregando i nervi, e l' ossa Mi volse in dura selce.
Cr. 2. 18. 2. Seminano questa cotal terra non arata, ma dura.
¶ Per similit. robusto, gagliardo. Lat. durus, robustus.
Com. Inf. 20. Uno, di molle complessione, hae molte lineazioni nelle mani, quelli della dura complessione, n' ha poche.
¶ Per crudele efferato. Lat. crudelis, efferus.
Dan. Inf. c. 14. Maestro, tu che vinci Tutte le cose, fuorchè i dimon duri.
Petr. canz. 4. 1. Benchè 'l mio duro scempio Sia scritto altrove sì.
Bocc. n. 17. 23. Prima con parole, grave, e dura riotta incominciarono.
Dan. Purg. c. 19. O Eletti di Dio gli cui soffriri, E Giustizia, e speranza fa men duri [cioè meno spiacevoli]
¶ Per metaf. ostinato, inesorabile, implacabile. Lat. pertinax, inexorabilis, ostinatus.
Bocc. n. 2. 12. Dove io rigido, e duro stava a' tuo' conforti, e non volea, ec. E n. 100. 22. Stando pur col viso duro, disse.
Dan. Purg. 13. Non credo, che per terra vada ancoi Huomo sì duro, che non fosse punto, Per compassione.
Petr. canz. 4. 2. Ed intorno al mio cuor pensier gelati Fatto avean quasi adamantino smalto, Ch' allentar nol lasciava il duro affetto.
Cavalc. fr. ling. Ma perchè quel giorno niuno impedimento gli addivenne, fece cuor duro.
¶ Per noioso, spiacevole, aspro, faticoso. Lat. molestus, asper.
Bocc. n. 96. 18. Quantunque duro gli fosse, il fare altrui posessor di quello, che egli sommamente, per se medesimo, disiderava. E n. 51. 5. Messer questo vostro cavallo ha troppo duro trotto.
Petr. Son. 21. Fu per mostrar quanto è spinoso il calle, E quanto alpestra, e dura la salita.
Vit. Plut. E quel Bruto era di sua natura, come il ferro, quando si batte freddo, cioè duro di costumi [cioè rozzo, e zotico] Lat. rudis.
¶ Per faticoso, e difficile. Lat. difficilis.
Dan. Inf. c. 3. Perch' io, Maestro, il senso lor m' è duro.
Diciamo DURO a huomo, che non abbia buona apprensiva, al quale, quasi proverbialm. si dice, CAPO DURO, CAPASSONE. Lat. tardus, indocilis, stupidus.
E Duro di bocca, diremmo al cavallo, che non cura il morso.
Morg. Era di bocca, com' io dissi dura, Subito fece col morso l' usanza.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
duro
hart, scharf, fest, unglimpflich, zähduro
hard, harsh, tough, stiff, bastard, bored stiff, hard-boiled, soundduro
duro, en erección, crudo, fuerteduro
rígido, duro, resistente, rigorosoduro
dur, resistentduro
tvrdý, těžký, drsný, pevnýduro
hård, sej, barskduro
sakht, seftduro
aspere, dur, forte, inflexibile, resistente, rigide, sclerotic, severduro
kietasduro
twardy, nieustępliwy, surowyduro
durusht, sakhtduro
ankara, kova, vahvaduro
čvrst, oštar, tvrdduro
丈夫な, 厳しい, 堅いduro
거친, 단단한, 질긴duro
hard, hardvochtig, taaiduro
hård, tuffduro
แข็ง, ที่ทนทาน, รุนแรงduro
cứng, gai góc, khắc nghiệtduro
קשהduro
/a [ˈduro]1. agg
a. (resistente, gen) → hard; (serratura) → stiff; (carne) → tough
duro d'orecchi (sordo) → hard of hearing
duro di comprendonio o di testa → slow-witted
avere la pelle dura (fig) (persona) → to be tough
pane duro → stale bread
duro d'orecchi (sordo) → hard of hearing
duro di comprendonio o di testa → slow-witted
avere la pelle dura (fig) (persona) → to be tough
pane duro → stale bread
2. sm
4. avv tener duro (resistere) → to stand firm, hold out
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995