eccezione
eccezione
(et:ʃe'tsjone)nome femminile
1. cosa o fatto che non rientra nella norma Ciò costituisce un'eccezione.
fare una concessione rispetto alla norma Di solito non canto, ma stasera farò un'eccezione.
straordinario spettacolo d'eccezione
nessuno escluso
fare una concessione rispetto alla norma Di solito non canto, ma stasera farò un'eccezione.
straordinario spettacolo d'eccezione
nessuno escluso
2. argomento con cui si contrasta l'opinione altrui opporre un'eccezione
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
ECCEZIONE.
quasi eccettuazione, l' eccettuare. Lat. exceptio.
Bocc. n. 20. 5. Sopra questi aggiugnendo certi punti della Luna, e altre eccezioni.
L' usiamo anche per termine legale, e vale esclusion di pruova, o d' altro atto, infra i litiganti.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
eccezione
exceptioneccezione
изключениеeccezione
esceptoeccezione
estesnâ'eccezione
exceptioneccezione
bestrijden, betwisten, uitzonderingeccezione
возражение, протест, исключениеeccezione
undantageccezione
اِسْتِثْنَاءeccezione
výjimkaeccezione
undtagelseeccezione
εξαίρεσηeccezione
poikkeuseccezione
izuzetakeccezione
例外eccezione
예외eccezione
unntakeccezione
wyjątekeccezione
exceçãoeccezione
ข้อยกเว้นeccezione
ngoại lệeccezione
例外eccezione
[ettʃetˈtsjone] sfa. → exception
d'eccezione (provvedimento) → exceptional, special (ospite) → special
a eccezione o con l'eccezione di → with the exception of
l'eccezione che conferma la regola → the exception which proves the rule
fare un'eccezione alla regola → to make an exception to the rule
d'eccezione (provvedimento) → exceptional, special (ospite) → special
a eccezione o con l'eccezione di → with the exception of
l'eccezione che conferma la regola → the exception which proves the rule
fare un'eccezione alla regola → to make an exception to the rule
b. (Dir) (obiezione) → objection
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995