favellare
(Reindirizzato da favellati)FAVELLARE.
Manifestare altrui i concetti dell' animo, per le parole, e vien dal Lat. fabulari, usato da' Comici comunemente. Lat. loqui, fari.
Bocc. nov. 65. 8. E quivi, senza favellare, in guisa, che scorger si potesse la voce. E nov. 13. 3. Piacendo alla Reina, che sopra ciò si favelli.
Dan. Par. c. 5. Sì preciso di sopra si favella. E Par. 12. Per cui del mio sì ben ci si favella.
Petr. Son. 183. Amor, par, ch' all' orecchie mi favelle.
Passav. 142. E benignamente favellandogli.
¶ Dicesi Favellar con la bocca piccina, cioè favellar cautamente, e con rispetto. Lat. cautè loqui.
¶ Favellar senza barbazzale: cioè senza riguardo, o rispetto, e sciolto, e libero da ogni timore. Lat. libere loqui, nudo capite dicere.
¶ Favellar per cerbottana, cioè per interposta persona.
¶ Favellar, come gli spiritati, cioè, per bocca d' altri. Lat. ut aedituus responsa numinis praedico.
Accademia della Crusca © 1612