fiorire
(Reindirizzato da fiorivamo)fiorire
(fjo'rire)verbo intransitivo aus. essere
1. produrre fiori Il pesco fiorisce in primavera.
2. figurato essere fiorente, rigoglioso. Il Rinascimento fiorì in Italia dalla fine del XIV a tutto il XVI secolo.
FIORIRE.
In signif. neut. far fiori, produr fiori. Lat. florescere, florere.
Petr. Son. 271. E cantare augelletti, e fiorir piagge. E canz. 42. 3. I rami Santi Fiorian d' un Lauro giovinetto, e schietto.
¶ Per simil.
Petr. Son. 248. Ch' avendo in mano Mio cuore in sul fiorire, e 'n sul far frutto. E Son. 176. E non s' accorge Di fiorir queste, innanzi tempo, tempie [cioè imbiancare il pelo, incanutíre] Lat. canescere, canere.
¶ Per metaf. Essere in fiore, in eccellenza. Lat. florere, eminere.
Bocc. nov. 98. 3. Oggi più che mai fiorisce la gloria del nostro nome. E nov. 17. 26. Intanto le sue bellezze fiorirono.
Dan. Par. 27. Ben fiorisce negli huomini il volere.
Petr. canz. 38. Ch' Amor fiorisca in quella nobile alma. E canz. 40. 5. Che pur morta è la mia speranza viva Allor, ch' ella fioriva.
¶ Per essere in buono stato.
Medit. arb. cr. Egli fiorì nella sua dolce incarnazione, e morì nella acerba, e dura sua passione.
¶ In att. signif. sparger di fiori. Lat. floribus spargere.
Fr. Iac. T. Di bei fior tutto 'l fiorisco.
¶ Per metaf.
Dant. Par. c. 8. E le palle dell' oro, Fiorian Fiorenza in tutti i suo' gran fatti.
Traduzioni