fortezza
fortezza
(for'tet:sa)nome femminile
luogo fortificato espugnare una fortezza
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
FORTEZZA.
Virtù morale. Perseveranza d' animo in quelle cose, che con buona ragione paion da tirare avanti, o da temersi. Lat. fortitudo.
Albert. cap. 56. La fortezza è considerato ricevimento di pericoli, e lungo sofferimento di fatiche.
Tes. Br. 7. 32. Fortezza è virtù, che fa l' huomo forte contr' all' assalto dell' avversità. E cap. 30. La fortezza sì è abito laudabile, e buono.
Sen. Pist. La fortezza è spregiatrice delle cose da temere.
Lab. n. 44. E conviensi fare con senno, e con fortezza.
¶ Astratto di forte, forza, gagliardía. Lat. vis, robur.
G. V. 2. 1. 8. E torri di maravigliosa fortezza erano alle porti.
Amm. ant. Costume confermato per lungo tempo, ha fortezza di natura.
Cr. 5. 25. 3. Provoca l' orina, e manda fuori la creatura, e, dopo il coito, corrompe la creatura con la sua fortezza. Qui qualità di sapore. Lat. acor, acritudo.
FORTEZZA.
Rocca, Cittadella, propugnacolo fatto con forte muraglia, per difender se, e tener lontani i nemici. Lat. arx.
G. V. 1. 12. 1. Edificò in Troia la mastra fortezza, e castello reale. E lib. 9. 138. 1. I quali disfeciono le mura, e le fortezze.
Dan. Inf. c. 9. La condizion, che tal fortezza serra. E can. 18. E come a ta' fortezze da' lor sogli, Alla ripa di fuor son ponticelli.
¶ Per ogni altro luogo forte, atto a difesa.
G. V. 9. 148. 1. Guastaron tutto infino alla Marina, salvo alcuna fortezza di montagne.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
fortezza
fortress, citadel, keep, garrison, strongholdfortezza
Festungfortezza
крепостьfortezza
град, крепостfortezza
fæstningfortezza
borj, dež, hesâr, qal'éfortezza
forteressefortezza
fortalessafortezza
vestingfortezza
fortăreaţăfortezza
ngomefortezza
kalefortezza
fortalezafortezza
twierdzafortezza
要塞fortezza
요새fortezza
FästningCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995