forza
forza
('fɔrtsa)nome femminile
1. vigore fisico e intellettuale avere forza nelle gambe perdere riacquistare le forze la forza della ragione
continuando in un certo modo, con una certa cosa A forza di studiare mi è venuto il mal di testa.
non farcela più fisicamente e moralmente
continuando in un certo modo, con una certa cosa A forza di studiare mi è venuto il mal di testa.
non farcela più fisicamente e moralmente
2. fisica causa che modifica lo stato di quiete o di moto di un corpo forza magnetica
che attira i corpi verso il centro della Terra
che attira i corpi verso il centro della Terra
3. intensità di un elemento naturale la forza del vento
i fenomeni fisici, spec. violenti, p.e. terremoti, uragani
i fenomeni fisici, spec. violenti, p.e. terremoti, uragani
4. violenza fisica o morale ricorrere all'uso della forza ottenere qlco con la forza
con violenza L'hanno portato via a forza.
imporgli qlco
con violenza L'hanno portato via a forza.
imporgli qlco
5. fermezza morale, di carattere avere forza di volontà sostenere con forza le proprie idee
6. capacità di affrontare difficoltà, pericoli e sim. forza d'animo Non ho avuto la forza di contraddirlo. avere la forza di reagire a un sopruso
farsi coraggio
Coraggio!
farsi coraggio
Coraggio!
7. pl. mezzi materiali o morali costruirsi un futuro con le proprie forze fare affidamento solo sulle proprie forze
8. ciò che vincola o impone un decreto che ha forza di legge
a. necessariamente, inevitabilmente È dovuta per forza partire.
b. obbligatoriamente, forzosamente, forzatamente, per imposizione L'ho dovuto per forza accontentare.
c. contro voglia, malvolentieri, svogliatamente L'ho dovuto per forza mangiare.
d. a tutti i costi, assolutamente Ha voluto per forza pagare lui.
e. logicamente Per forza non lo hanno voluto, è così antipatico!
9. spec. pl. insieme di uomini e mezzi militari forze aereenavali
i corpi armati preposti al mantenimento dell'ordine pubblico (polizia, carabinieri)
uomini e mezzi militari destinati alla difesa dello Stato
i corpi armati preposti al mantenimento dell'ordine pubblico (polizia, carabinieri)
uomini e mezzi militari destinati alla difesa dello Stato
10. estens. gruppo di persone che svolgono un'attività comune o esercitano un potere forze politichesindacali
capacità fisica e intellettuale impiegata dal lavoratore (distinta dal lavoro prodotto)
la popolazione che lavora e quella in cerca di lavoro
capacità fisica e intellettuale impiegata dal lavoratore (distinta dal lavoro prodotto)
la popolazione che lavora e quella in cerca di lavoro
11. figurato diritto evento superiore alla volontà dell'uomo, che non si può evitare ed è causa di omissione o danno avaria per forza maggiore Per cause di forza maggiore non sono potuto venire
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
FORZA.
Gagliardía, robustezza di corpo, potere, possanza. Lat. robur, vis.
Bocc. nov. 48. 11. Ed a quella, con tutta sua forza, diede per mezzo 'l petto, e passolla.
Bocc. 77. 44. Che essi, con maggior forza, scuotono, i pelliccioni. E nov. 12. 6. Ogni arte, e ogni forza operando.
Dan. Purg. 32. E ferio 'l carro di tutta sua forza.
Petr. Son. 310. E la scemata mia destrezza, e forza.
Petr. canz. 47. 5. Mercè di quel Signor, che mi diè forza.
Bocc. nov. 92. 4. Dalla forza di Dio in fuori, di niente ci si teme per noi. E nov. 8. 7. Questa parola, ec. ebbe forza di fargli mutare animo.
¶ Per balía, dominio, podestà. Lat. potestas.
Bocc. nov. 16. 26. Quantunque egli ferventemente disiderasse quello, che Currado gli offereva, e se vedesse nelle sue forze.
Petr. canz. 38. 1. Sì dolcemente i pensier dentro all' alma Muover mi sento, a chi gli ha tutti in forza.
Nov. ant. 19. 7. Poi venne Beltramo dal Bornio in sua forza.
¶ Per violenza. Lat. vis, violentia.
Petr. canz. 38. 2. Faccendo a lei ragion, ch' a me fa forza.
Bocc. nov. 45. 8. La cosa non andrà così, che forza è questa?
Dan. Inf. c. 11. Morte per forza, e ferute dogliose.
G. V. 8. 1. 2. Così in Contado, come in Città, faccendo forze, e violenze nelle persone.
¶ Per potenza di milizia. Lat. exercitus, copiae. così usano i Greci.
Bocc. nov. 17. 43. Sopra Assam dall' una parte con le sue forze scendesse, ed egli l' assalirebbe dall' altra.
G. V. 1. 31. 2. Che similmente fosse, con la sua forza, dall' altra parte dell' assedio di Fiesole. E cap. 3. 1. Pregandogli, che lor piacesse, di dar lor forza di genti d' arme a riparar contra i Fiesolani.
¶ Di forza: con tutto 'l potere. Lat. obnixè.
Bocc. 18. 8. Figliuol mio, confortati, e pensa di guerir di forza. E nov. 85. 18. Maestri, ec. Lavorate di forza.
Dan. Inf. 14. Allora il Duca mio parlò di forza [cioè, ad alta voce]
A forza, in vece d' aggiunto, vale, per forza, forzatamente, contra sua voglia. Lat. invitus.
Bocc. nov. 26. 20. Io so bene oggi mai, posciachè tu mi conosci, chi io sono, che ciò, che tu facessi, faresti a forza.
Cavalc. discipl. spirit. Se egli non è occupato in bene, bisogna a marcia forza, ch' e' pensi male.
¶ Non fa forza, vale, non importa. Lat. nihil refert.
Boc. n. 78. 7. Egli non è ora di desinare, ec. non fa forza: io ho altresì, ec.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
forza
force, strength, current, power, attraction, vigour, in force, main, might, thews, energy, hardforza
доблест, дух, могъщество, мощ, мощност, мъжество, насилие, сила, смелост, храбростforza
forçaforza
jabr, qovâ, qovvat, qovvé, ramaq, tavân, zurforza
fortia, roboreforza
macht, actueel, doordrukken, heerschappij, mogendheid, krachtforza
siłaforza
constrânge, putere, trăiască (să trăiască)forza
makt, våld, styrkaforza
nguvu, siha, uwezoforza
bhaRak, bulañd aawaazi, majaal, numaa'iSH, qudrat, SHor, taaqatforza
قُوَّةforza
sílaforza
styrkeforza
vahvuus, voimaforza
sila, snagaforza
力, 強さforza
힘forza
styrkeforza
forçaforza
กำลัง, ความเข้มแข็งforza
lực, sức lựcforza
[ˈfɔrtsa] sfa. (vigore) → strength
perdere/riacquistare le forze → to lose/regain one's strength
avere forza nelle braccia → to be strong in the arm
senza forza o forze → weak
bella forza! (iro) → how clever of you (o him ecc)!
farsi forza (coraggio) → to pluck up one's courage
fatti forza! → chin up!, come on!
forza! → come on!
con la forza della disperazione → with the strength born of desperation
l'unione fa la forza → unity is strength
forza d'animo → strength of mind
forza di volontà → willpower
perdere/riacquistare le forze → to lose/regain one's strength
avere forza nelle braccia → to be strong in the arm
senza forza o forze → weak
bella forza! (iro) → how clever of you (o him ecc)!
farsi forza (coraggio) → to pluck up one's courage
fatti forza! → chin up!, come on!
forza! → come on!
con la forza della disperazione → with the strength born of desperation
l'unione fa la forza → unity is strength
forza d'animo → strength of mind
forza di volontà → willpower
c. (violenza) → force
ricorrere alla/adoperare la forza → to resort to/use violence
a viva forza → by force
forza bruta → brute force
ricorrere alla/adoperare la forza → to resort to/use violence
a viva forza → by force
forza bruta → brute force
g. a forza, con la forza → by force
a forza di rimproveri/di lavorare → by dint of scolding/working
con forza (violentemente) → violently (fermamente) → firmly
per forza (ovviamente) → of course (contro la sua volontà) → against one's will
lo devi fare per forza? → have you got to do it?
l'ha fatto per forza → he had no choice but to do it, he was forced to do it
per causa di forza maggiore (Dir) → by reason of force majeure (per estensione) → due to circumstances beyond one's control
per forza di cose → through force of circumstances
a forza di rimproveri/di lavorare → by dint of scolding/working
con forza (violentemente) → violently (fermamente) → firmly
per forza (ovviamente) → of course (contro la sua volontà) → against one's will
lo devi fare per forza? → have you got to do it?
l'ha fatto per forza → he had no choice but to do it, he was forced to do it
per causa di forza maggiore (Dir) → by reason of force majeure (per estensione) → due to circumstances beyond one's control
per forza di cose → through force of circumstances
h. forza lavoro (Econ) → workforce
i.
Forza Italia (Pol) moderate right-wing party
Forza Italia (Pol) moderate right-wing party
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995