ginocchio
Ricerche correlate a ginocchio: ginocchio valgo
ginocchio
Termine che designa il raccordo tra il fondo e il fianco della nave.
ginocchio
(dʒi'nɔk:jo)nome maschile
plurale maschile ginocchi (dʒi'nɔk:i) , plurale femminile ginocchia (dʒi'nɔk:ja) con valore collettivo
1. articolazione che unisce la coscia con la gamba distorsione del ginocchio
poggiato sulle ginocchia, spec. in atteggiamento di preghiera pregare in ginocchio davanti all'altare
figurato ridurlo all'impotenza, piegarlo mettere in ginocchio uno Stato
figurato annoiare a morte
poggiato sulle ginocchia, spec. in atteggiamento di preghiera pregare in ginocchio davanti all'altare
figurato ridurlo all'impotenza, piegarlo mettere in ginocchio uno Stato
figurato annoiare a morte
2. la parte dei pantaloni che copre il ginocchio avere le toppe sui ginocchi
GINOCCHIO.
La piegatura, che è tra la gamba, e la coscia. Lat. genu. gr.
Nov. ant. 83. 4. E fecele mettere un bel sottano, il quale le dava a ginocchio.
Dan. Inf. c. 10. Credo che s' era in ginocchi levata.
Petr. canz. 5. 7. Perchè inchinare a Dio molto convenne Le ginocchia, e la mente.
Traduzioni