giudicare
(Reindirizzato da giudicarono)giudicare
(dʒudi'kare)verbo transitivo
1. sottoporre a valutazione giudicare un'esibizione
2. diritto emettere una sentenza nei confronti di qlcu La Corte lo ha giudicato colpevole di omicidio.
3. estens. avere un'opinione di qlcu o qlco giudicare sbagliata una reazione
giudicare
verbo intransitivo aus. avere
1. esercitare la facoltà di valutare È perfettamente in grado di giudicare con la propria testa.
2. esprimere una valutazione, un'opinione Non giudicare con tanta superficialità.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
GIUDICARE.
Risolvere, e determinare, per via di ragione, dando sentenzia. Lat. iudicare, statuere, decernere, sententiam ferre.
Dan. Inf. c. 5. Esamina le colpe nell' entrata, Giudica, e manda, secondo, ch' avvinghia. E cant. 7. Vostro saver non ha contrasto a lei, Ella provvede, giudica, e persegue. E cant. 28. Forse per indugiare ire alla pena, Ch' è giudicata in su le tue accuse.
¶ Giudicare uno, vale, farne cattivo giudicio, sentirne male. Lat. male de aliquo sentire.
Vit. S. Padr. Vedendogli stare in molto prolisso parlare, incomínciane ad averne ira, e a giudicare nel mio parlare lo predetto Giovanni, e a riprenderlo, che avea lasciato me, per quel Principe, ec. Perchè hai fatto male all' anima tua, giudicandomi? che colpa, o che offesa ha' tu veduta di me. E appresso. Un' altro vedendo bere que' frati, vino, giudicógli, e sdegnógli, e per un superbo, e tristo zelo, fuggì in una spelonca.
¶ Per far giudicio così buono, come cattivo. Lat. sentire.
Dan. Par. c. 6. Omai puoi giudicar di que' cotali.
Petr. Son. 56. Però s' i' guardo, e giudico ben dritto.
¶ In vece di pensare, stimare. Lat. opinari, existimare.
Bocc. n. 60. 8. Prestamente rispondegli sì, e nò, come giudica si convegna. E nov. 23. 22. Che tu ne facci quello, che l' animo ti giudica, che ben sia fatto. [cioè ti detta]
¶ GIUDICATO sust. come, Stare al giudicato, che vale, rimettersi al giudicio. Lat. iudicato acquiescere.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
giudicare
judge, adjudicate, find, size, to find someone out, to size someone up, estimate, sentence (to sentence)giudicare
beurteilen, aburteilen, erachten, richten, urteilengiudicare
съдяgiudicare
dømme, bedømmegiudicare
dâvari kardan, qezâvat kardangiudicare
estimar, judicargiudicare
beoordelen, berechten, oordelengiudicare
judecagiudicare
bedömagiudicare
hukumugiudicare
يَقْضِيgiudicare
posouditgiudicare
κρίνωgiudicare
tuomitagiudicare
suditigiudicare
審査するgiudicare
판정하다giudicare
dømmegiudicare
osądzićgiudicare
ตัดสินgiudicare
yargılamakgiudicare
phán xétgiudicare
法官giudicare
השופטgiudicare
[dʒudiˈkare]1. vt
a. (Dir) (causa) → to judge; (lite) → to arbitrate in; (accusato) giudicare (per) → to try (for)
l'hanno giudicato e l'hanno trovato colpevole → they tried him and found him guilty
l'hanno giudicato colpevole → they found him guilty
il caso verrà giudicato il prossimo anno → the case will be heard next year
l'hanno giudicato e l'hanno trovato colpevole → they tried him and found him guilty
l'hanno giudicato colpevole → they found him guilty
il caso verrà giudicato il prossimo anno → the case will be heard next year
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995