gloria
gloria
('glɔrja)nome femminile
1. fama universale raggiungere la gloria
scherzoso senza ricompensa
scherzoso senza ricompensa
2. persona o cosa che sono motivo di onore collettivo Leonardo è una gloria del nostro Paese.
3. condizione di assoluta felicità in Paradiso la gloria eterna
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
GLORIA.
Lat. gloria.
Tes. Br. 7. 72. Gloria è nominanza, che corre per molte terre, d' alcuna persona di grande affare, o di saper ben sua arte.
Passav. 285. E adunque gloria un conoscimento manifesto, e chiaro, che hanno le persone d' alcuna eccellenza, e bontà altrui, che sia degna di loda, e d' onore, secondo la stima, e l' opinion delle genti.
Buti. Gloria non è altro, che chiara notizia con loda.
Com. Purg. c. 11. Secondo Tullio. Gloria è spesseggiante forma di detto, o di fatto, con laude.
Sen. Pist. La gloria è ombra della virtù, e seguitala ancor mal suo grado.
Albert. cap. 33. Gloria si è fama spessa d' alcuna cosa con lode.
Bocc. n. 55. 3. Meritamente, una delle luci della fiorentina gloria, dir si puote.
Dan. Inf. c. 31. Che fece Scipion di gloria erede.
Petr. canz. 40. 3. Caduta è la tua gloria, e tu nol vedi.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
gloria
slávagloria
glorogloria
Gloria, iconografía del siglo XVIIgloria
eftekhâr, fakhr, jalâl, šokuhgloria
gloiregloria
gloriagloria
zafer, utkugloria
fakhr, iftikhaar, izzat, naam, naam wari, shaan, SHohrat, ta^reefgloria
مَجْدgloria
æregloria
δόξαgloria
kunniagloria
slavagloria
栄誉gloria
영광gloria
gloriegloria
æregloria
sławagloria
glóriagloria
славаgloria
äragloria
ความมีชื่อเสียงgloria
sự huy hoànggloria
荣誉, 荣耀gloria
славаgloria
榮耀gloria
תהילהgloria
1 [ˈglɔrja] sfa. (fama) → glory, fame
coprirsi di gloria → to cover o.s. in glory
lavorare per la gloria (iro) → to work for peanuts
coprirsi di gloria → to cover o.s. in glory
lavorare per la gloria (iro) → to work for peanuts
gloria
2 [ˈglɔrja] sm (Rel) → GloriaCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995