granato
GRANATO.
Graníto, che ha fatto il granello.
M. V. lib. 3. 14. E quelle, che ancora non erano granate, percosse, e inaridì.
¶ Per metaf. duro, forte, gagliardo. Lat. durus, robustus.
Fav. Esop. Quelli è prosperevole, e con granate forze.
Morg. Con quel battaglio, ch' è duro, e granato.
GRANATO.
Gioia del color del vin rosso, detta da alcuni in lat. carbunculus, carchedonicus, o vero garamanticus.
Lib. viagg. E dintorno a questo mare si truovano rubini, e granati.
Accademia della Crusca © 1612