grato
grato
('grato)aggettivo
1. riconoscente per un bene ricevuto Ti sono grato per l'aiuto che mi hai dato.
2. che viene ricevuto volentieri un dono grato
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
GRATO.
Che riconosce i benifici, e n' è ricordevole. Lat. gratus.
Bocc. n. 15. 12. Dove il Re Carlo, verso noi trovammo sì grato, che ec.
Dan. Par. 2. Drizza la mente in Dio grata mi disse.
¶ Per colui, che fa grazia.
Caval. specch. cr. Prima dico, ch' è grato, cioè che chiama per grazia, e non per debito.
¶ Per cosa cara, apprezzata.
Bocc. n. 30. 10. Le diede ad intendere, che quel servigio, che più si poteva far grato a Dio, si era, ec.
GRATO.
Sust. usò Dan. Par. 4. Per volontà voglia, piacere. Lat. voluntas.
Dan. Par. 4. Molte fiate già, frate adivenne, Che per fuggir periglio contr' a grato, Si fe di quel, che far non si convenne.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
grato
dankbar, erkenntlich, dankbaren, verbundengrato
reconnaissantgrato
agradecido, gratograto
taknemmeliggrato
agradecido, agradable, grato, reconociblegrato
haq-šenâs, mamnun, motešakker, sepâsgozârgrato
agradabile, grategrato
благодарныйgrato
tacksamgrato
zaakirgrato
مـُمْتَـنgrato
vděčnýgrato
ευγνώμωνgrato
kiitollinengrato
zahvalangrato
感謝しているgrato
고마워하는grato
dankbaargrato
takknemliggrato
wdzięcznygrato
ซึ่งสำนึกในบุญคุณgrato
müteşekkirgrato
biết ơngrato
благодаренgrato
感謝Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995